Buon pomeriggio.
Inizio col dire che non so se questa sia la sezione adatta, ma - poiché si tratta pur sempre di un esercizio - tant'è e spero siate clementi.
Mi sono imbattuto in questo esercizio
che credo rappresenti una reazione di sostituzione nucleofila (nello specifico SN2), ma non riesco a capire il meccanismo.
Svolgendola - un po' a braccio - come una SN2 mi dà (a meno di probabilissimi errori) il seguente risultato.
![[Immagine: pmITPK9.jpg]](http://i.imgur.com/pmITPK9.jpg)
Ma non riesco a capire se sia corretto o meno.
Riuscireste, magari illustrando il meccanismo con i movimenti dei doppietti a spiegarmi cosa si verifica nel dettaglio?
Grazie mille in anticipo
Inizio col dire che non so se questa sia la sezione adatta, ma - poiché si tratta pur sempre di un esercizio - tant'è e spero siate clementi.
Mi sono imbattuto in questo esercizio
![[Immagine: GYpPWSU.png]](http://i.imgur.com/GYpPWSU.png)
Svolgendola - un po' a braccio - come una SN2 mi dà (a meno di probabilissimi errori) il seguente risultato.
![[Immagine: pmITPK9.jpg]](http://i.imgur.com/pmITPK9.jpg)
Ma non riesco a capire se sia corretto o meno.
Riuscireste, magari illustrando il meccanismo con i movimenti dei doppietti a spiegarmi cosa si verifica nel dettaglio?
Grazie mille in anticipo
