Soxhlet a caldo ( Knöfler-Böhm )
Buona sera a tutti :-)

Ho visto che in questo forum si è trattato parecchio di estrattore Soxhlet semplice , quindi non credo di dover spiegarne il funzionamento.

Volevo solo farvi vedere un estrattore di Soxhlet leggermente diverso da quello presente nella maggior parte dei  laboratori 

L'utilizzo è pressoché identico al classico , ma presenta alcuni vantaggi .

La camera estrattiva dell'apparecchio è ricavata all'interno , ed i vapori provenienti dal pallone , passando nell'intercapedine ,vengono costretti a lambire tutta la superficie della camera di estrazione . è una specie di bagno vapore , prende il nome di estrattore di Knofler-Bohm

eccolo li a sinistra del tradizionale ...

   

   

più da vicino vediamo la camera estrattiva ...

   

   

   

   

come si può ben comprendere , i vapori devono passare attraverso quelle due aperture ,prima di incontrare il condensatore, nel tragitto riscaldano la camera estrattiva ed il suo contenuto in prossimità del punto di ebollizione del solvente stesso. 

Lavorando con la parte estrattiva in prossimità del punto di ebollizione si riducono i tempi di estrazione e si migliora l'estrazione stessa.

cordialmente

Francy
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mr.Hyde per questo post:
NaClO, Roberto, AndreaChem, EdoB, ohilà, LuiCap, luigi_67
Si, in questo modo tutta la camera estrattiva rimane più calda con il calore dei vapori e questo può migliorare, come detto, l'efficienza dell'estrazione che avviene ad una temperatura media più alta. C'è anche da dire che la maggior superficie della parete esterna tende a far disperdere maggior calore ai vapori, rispetto al classico tubo laterale...
E infine, anche se sembra di poco conto, questo tipo di realizzazione protegge il tubicino del sifone che, essendo esterno nel sohxlet tradizionale, spesso è il primo a rompersi in caso di urti...
Un saluto
Luigi
Cita messaggio
Ciao a tutti :-)

Ciao Luigi , 


Citazione:C'è anche da dire che la maggior superficie della parete esterna tende a far disperdere maggior calore ai vapori, rispetto al classico tubo laterale...

Se dovessero presentarsi particolari problemi dati da eccessivo scambio termico con l'ambiente esterno , la miglior soluzione impiantistica solitamente adottata è coibentare la parte interessata.

Io ho utilizzato un elastomero espanso a celle chiuse in EPDM dello spessore di 10 mm (temperatura max di utilizzo 150 °C).

Ho poi ricavato  due fenditure, allo scopo di vedere il livello di liquido all'interno della camera .

ecco la piccola modifica

   

   

cordialmente

Francy
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mr.Hyde per questo post:
NaClO, luigi_67
Ciao a tutti  :-D

al fine di  unire l'estrazione alla distillazione , in un unico apparecchio , 

ho fatto una piccola modifica al mio Knöfler-Böhm ....

ho inserito un tubo di Marcusson con valvola di scarico  , tra la camera di estrazione ed il condensatore a bolle .

ecco la modifica

   


   

   

durante tutta la fase estrattiva , la valvola del tubo di Marcusson viene tenuta chiusa .

Terminata la fase estrattiva , si procede al recupero del solvente .

Come si può notare in foto , la parte terminale  del tubo di Marcusson è collegata ad un palloncino di raccolta del distillato

Agendo opportunamente sulla valvola di scarico( in apertura ), si porta il livello del tubo a 10 ml  . 

a questo punto , si parzializza  la valvola ,cercando di mantenere durante tutta la distillazione un livello nel tubo più o meno costante.( a chi non piace la precisione ...... ne vuoto ne pieno :-D )

cordialmente

Francy :-)
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mr.Hyde per questo post:
EdoB




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)