Messaggi: 3
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2020
Buongiorno a tutti!
Ho da poco ordinato un estrattore soxhlet, che dovrebbe arrivarmi a breve.
Volevo chiedervi se aveste qualche suggerimento per fare qualche buona estrazione.
In più, ho una domanda: ci sono dei solventi che NON sono compatibili con l’uso del soxhlet?
Esempio: se anziché estrarre gli oli essenziali della cannella per distillazione in corrente di vapore e successiva separazione con diclorometano, si ponesse direttamente la cannella in soxhlet usando diclorometano come solvente, otterrei un risultato migliore?
Grazie in anticipo 😊
Messaggi: 10
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 4
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2020
credo che tu possa usare il DCM per fare quello che proponi, l'unica cosa è che ne useresti molto, per l'estrazione da fase acquosa ti bastano poche decine di ml, se devi ricoprire interamente la cannella nell'estrattore e lasciare pure un certo volume nel ricevitore, usi molto più DCM
I seguenti utenti ringraziano Ubya per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Ubya per questo post Dave_thechemist Messaggi: 9069
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7049
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2020-06-19, 16:41 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-06-19, 16:43 da LuiCap.) L'estrazione con Soxhlet, oltre all'olio essenziale, porta in soluzione tutti i componenti organici solubili in DCM e insolubili in acqua, ma non distillabili con la corrente di vapore. Dopo evaporazione del solvente l'olio essenziale risulterà più impuro.
È vero che con il Soxhlet si usa più solvente, ma dopo aver compiuto alcuni cicli di estrazione, si può togliere il di tale con la parte esausta e utilizzare l'apparecchiatura come distillato e recuperare il solvente pressoché puro e riutilizzarlo.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Dave_thechemist Messaggi: 3
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2020
2020-06-20, 08:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-06-20, 08:13 da Dave_thechemist.) (2020-06-19, 16:41)LuiCap Ha scritto: L'estrazione con Soxhlet, oltre all'olio essenziale, porta in soluzione tutti i componenti organici solubili in DCM e insolubili in acqua, ma non distillabili con la corrente di vapore. Dopo evaporazione del solvente l'olio essenziale risulterà più impuro.
È vero che con il Soxhlet si usa più solvente, ma dopo aver compiuto alcuni cicli di estrazione, si può togliere il di tale con la parte esausta e utilizzare l'apparecchiatura come distillato e recuperare il solvente pressoché puro e riutilizzarlo.
Grazie mille Luisa, è esattamente il problema che pensavo si sarebbe verificato. Non appena mi arriverà il soxhlet credo farò qualche prova per vedere che succede 😊. Grazie ancora!
(2020-06-19, 13:38)Ubya Ha scritto: credo che tu possa usare il DCM per fare quello che proponi, l'unica cosa è che ne useresti molto, per l'estrazione da fase acquosa ti bastano poche decine di ml, se devi ricoprire interamente la cannella nell'estrattore e lasciare pure un certo volume nel ricevitore, usi molto più DCM
Grazie Ubya. Si, inizialmente ci ho pensato, ma con il fatto che se ne può recuperare buona parte non ho ritenuto che fosse un gran problema