2009-11-16, 18:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-11-16, 18:12 da Michele.)
Ciao a tutti ragazzi.
Rieccomi qui a chiedere consiglio agli esperti.
Premetto la mia totale ignoranza in materia di chimica, se non per quanto concerne il mio ramo (ing Edile).
Ho effettuato delle prove spettrofotometriche UV-Vis-NIR di recente, su un particolare fluido a base di glicole e acqua, di cui aprii un topic... non so se vi ricordate, comunque non conta. In più il liquido è additivato di un colorante stilografico verde per ragioni che adesso non sto a spiegarvi poiché inutile.
In pratica sto cercando di creare un liquido che abbia una assorbanza in tutto il range dalle radiazione solare influente in termini di calore trasmissivo (che nel mio caso riguarda Dlambda = 360-2500nm.
Con questo liquido descrittovi, seppur abbia una notevole mole di assorbanza, rimane una porzione non indifferente di integrale nella zona tra i 700 e 1400 nm, ovvero il primo NIR (Near Infra Red per chiarirci).
Esiste qualche additivo che potrei usare, magari di uso comune ed atossico, che possa abbattare la trasmittanza in questo range?
Qualcuno mi ha parlato di grassi e aminoacidi. Voi cosa ne pensate?
Ne sapete niente?
Eventualmente anche una fonte da cui attingere, ma ricordate che non sono un esperto.
Un caloroso saluto a tutti e ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.

PS Vi allego una immagine dello spettro del liquido in termini però di trasmittanza (l'assorbanza è semplicemente l'inverso). Lo spettro di interesse è di color lilla scuro, ovvero il triplo vetro con fluido.
Rieccomi qui a chiedere consiglio agli esperti.
Premetto la mia totale ignoranza in materia di chimica, se non per quanto concerne il mio ramo (ing Edile).
Ho effettuato delle prove spettrofotometriche UV-Vis-NIR di recente, su un particolare fluido a base di glicole e acqua, di cui aprii un topic... non so se vi ricordate, comunque non conta. In più il liquido è additivato di un colorante stilografico verde per ragioni che adesso non sto a spiegarvi poiché inutile.
In pratica sto cercando di creare un liquido che abbia una assorbanza in tutto il range dalle radiazione solare influente in termini di calore trasmissivo (che nel mio caso riguarda Dlambda = 360-2500nm.
Con questo liquido descrittovi, seppur abbia una notevole mole di assorbanza, rimane una porzione non indifferente di integrale nella zona tra i 700 e 1400 nm, ovvero il primo NIR (Near Infra Red per chiarirci).
Esiste qualche additivo che potrei usare, magari di uso comune ed atossico, che possa abbattare la trasmittanza in questo range?
Qualcuno mi ha parlato di grassi e aminoacidi. Voi cosa ne pensate?
Ne sapete niente?
Eventualmente anche una fonte da cui attingere, ma ricordate che non sono un esperto.
Un caloroso saluto a tutti e ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.

PS Vi allego una immagine dello spettro del liquido in termini però di trasmittanza (l'assorbanza è semplicemente l'inverso). Lo spettro di interesse è di color lilla scuro, ovvero il triplo vetro con fluido.