Stato di aggregazione
Ciao, sono una nuova arrivata. :-)  Vorrei un aiuto per capire un argomento di chimica .
Come faccio a capire lo stato di aggregazione e la temperatura critica di alcuni composti a temperatura ambiente sapendo solo la loro formula?
Cita messaggio
Ciao Irene, penso sia la sezione sbagliata.
Comunque, per lo stato di aggregazione puoi fare delle considerazioni qualitative in base al tipo di legame intramolecolare e alle forze intermolecolari. Mi spiego meglio. Se hai dei composti ionici, con formula chimica Metallo/non metallo, a seguito della loro struttura rericolare saranno tutti solidi a tenperatura ambiente, perché le forze in gioco sono alte. Stessa cosa per i metalli, eccetto il Mercurio. Ancora per i solidi covalenti quali diamante e grafite, nei quali quindi gli atomi sono legati da legami covalenti, possiamo prevedere alte temperature di fusione e di ebollizione e quindi uno stato solido a temperatura ambiente. Diverso invece il discorso delle molecole vere e proprie, dove bisogna fare un'analisi delle forze intermolecolari e discutere la possibile formazione dei legami idrogeno. In genere, i punti di fusione crescono con la Massa molare della molecola e con la sua polarità, salvo eccezioni. Un drastico aumento della temperatura di fusione si ha per molecole che possono formare legami a H. É proprio per questa interazione che molecole come acido fluoridrico e acqua sono liquide a temperatura ambiente (senza legami a H sarebbero gassosi).
Detto questo ricorda sempre che sono solo delle previsooni qualitative che vanno poi confermate con i dati sperimentali.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LordDominic per questo post:
NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)