2017-06-02, 14:38
Buon pomeriggio
avrei sempre un problemino da chiedere
Una parte dell'esercizio è :
Un composto X, la cui densità allo stato gassoso riferita all’ossigeno vale 4,884, ha la seguente composizione percentuale in massa: C = 76,86 % ; H = 12,90 % ; O = 10,24 % a) Si determini la formula minima e la formula molecolare del composto X.
Mi sono ricavata la formula minima C10H20O
C=76,86%/12=6,4 mol |
H=12,90%/1=12,90 mol | dividendo per il valore più piccolo (0,64) ottengo rispettivamente i seguenti coefficienti: 10, 20, 1
O=10,24%/16=0,64 mol | il cui peso molecolare = 156 amu.
adesso non so proprio come usare il dato della densità
so che la densità allo stato gassoso è PM/RT ma non ho abbastanza dati quindi non posso utilizzarla..
avevo pensato alla densità relativa ma non ho la densità di un altro gas per fare il rapporto....
ancora grazie mille

avrei sempre un problemino da chiedere

Una parte dell'esercizio è :
Un composto X, la cui densità allo stato gassoso riferita all’ossigeno vale 4,884, ha la seguente composizione percentuale in massa: C = 76,86 % ; H = 12,90 % ; O = 10,24 % a) Si determini la formula minima e la formula molecolare del composto X.
Mi sono ricavata la formula minima C10H20O
C=76,86%/12=6,4 mol |
H=12,90%/1=12,90 mol | dividendo per il valore più piccolo (0,64) ottengo rispettivamente i seguenti coefficienti: 10, 20, 1
O=10,24%/16=0,64 mol | il cui peso molecolare = 156 amu.
adesso non so proprio come usare il dato della densità
so che la densità allo stato gassoso è PM/RT ma non ho abbastanza dati quindi non posso utilizzarla..
avevo pensato alla densità relativa ma non ho la densità di un altro gas per fare il rapporto....

ancora grazie mille