Messaggi: 5
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2019
Salve, avrei bisogno di un aiuto per completare questo problema : "Calcolare quanto cloruro di calcio si ottiene facendo reagire 8.0 g di HCl con 8.0 g di CaO secondo la reazione: 2HCl +CaO

CaCl2 +H2O che decorre con una resa del 90%. (Peso atomico Cl=35.45 uma, peso atomico Ca= 40 uma)." Ho calcolato le moli di HCl e CaO da rapporto m/PA, e poi ho considerato che il rapporto stechiometrico tra i reagenti è 1:2 quindi per far reagire completamente CaO occorre il doppio delle moli di HCl. HCl risulta in difetto stechiometrico quindi è il reagente limitante. A questo punto mi sono bloccata e non so come sfruttare il dato della resa percentuale. Grazie.
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Le moli di CaCl2 che si possono teoricamente ottenere se tutto il reagente limitante HCl si trasforma in CaCl2 sono:
n CaCl2 = n HCl/2
a cui corrisponde una massa teorica che si può facilmente calcolare.
Questo valore numerico si chiama, in generale, Resa teorica in massa, alla quale corrisponde una Resa teorica percentuale del 100%.
La massa che il testo ti chiede di calcolare è invece la Resa pratica in massa alla quale corrisponde una Resa pratica percentuale del 90%.
Prova ora a proseguire con i calcoli.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 5
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2019
Va bene grazie mille. Le moli di HCl mi escono 0.225 mol quindi le moli teoriche di CaCl2 sono la metà ovvero 0,1125, che moltiplicate per PM del CaCl2 (110.9 g/mol) mi dà la massa teorica cioè 12.47g. Ho quindi impostato la proporzione e la massa reale mi uscirebbe pari a 11.25 g.
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Il procedimento è corretto, ma i valori numerici no.
n HCl = 8,0 g / 36,46 g/mol = 0,219 mol
n CaCl2 = 0,219 /2 = n 0,110 mol
m teorica CaCl2 = 0,110 mol · 110,90 g/mol = 12,17 g
m pratica (o reale) = 12,17 g · 90/100 = 10,95 g
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 5
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2019
Grazie mille, ho notato il mio errore, perchè non avevo considerato il peso atomico dell'H. Grazie ancora.