Stereogrammi (uno dei più interessanti effetti ottici)
Volevo segnalare, per chi non lo conoscesse, un simpatico "effetto ottico" che trovo parecchio interessante ed è poco conosciuto, gli autostereogrammi. A prima vista sembrano delle immagini frutto solo della fantasia che apparentemente non rappresentano niente di sensato. Tuttavia, se si mettono in pratica delle "tecniche" particolari, magicamente comparirà dentro lo schermo un'immagine tridimensionale (tipo quelle che si vedono con gli occhialini 3D). Il trucco sta nel non fissarsi sul disegno. Le tecniche impiegate sono due:
1) si mette a fuoco un punto immaginario situato tra l'osservatore e lo stereogramma.
2) si fissa un punto immaginario che si trova dietro allo stereogramma (tipo quando si ha lo sguardo perso nel vuoto).

Con quei due sistemi però si ottengono risultati diversi (provato personalmente). Col primo l'immagine esce fuori dallo schermo e viene verso di voi ma la si vede al contrario. Con la seconda, l'immagine compare dentro lo schermo e si vede nel modo corretto.
Avendo un programma che mi consente di realizzarli, ne ho fatto uno molto semplice, adatto per chi inizia, che ha all'interno solo una scritta. Vediamo chi riesce a leggerla asd.
[Immagine: stereogramma.th.png]

PS: se non vi piace il mio, in rete ne trovate tantissimi di stereogrammi e ci sono molte pagine che spiegano come poterli vedere. Ricordo che mi cimentai nell'impresa quando facevo ancora le medie. Ma non è affatto difficile riuscirci.
PS2: mi ero dimenticato di dire che la distanza ideale tra osservatore e schermo, per il mio stereogramma, deve essere di circa 14 inch.
Cita messaggio
Bravo! ;-)

Si vede benissimo HV davanti allo sfondo a ghirigori.
Ho imparato da tempo la tecnica "dello sguardo perso nel vuoto" e vedo subito queste immagini...
(mi vengono bene anche perchè probabilmente io stesso sono spesso "perso nel vuoto"... asd ).
Cita messaggio
Povero Al...con lo sguardo perso nel vuoto...

A me dissero che a fare ste cose si diventa ciechi...sarà vero?asd
Battute a parte, è molto interessante.
Vediamo se vedete cosa c'è sotto....


AllegatiAnteprime
   
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Al-ham-bic ha visto bene asd. Purtroppo sono arrivato a dei livelli di pazzia tali da inserire le mie perversioni "elettroscientifiche" anche negli stereogrammi *Fischietta*. A quanto pare non sono l'unico del forum a saperli vedere (e ad essere perso nel vuoto asd); meglio così!

Riguardo al diventare ciechi... per fortuna sono ben altre le "pratiche" che portano ad un progressivo deterioramento visivo Rolleyes. Ma meglio non approfondire ulteriormente... *Fischietta*.
A parte gli scherzi, bisogna evitare di sforzare troppo la vista, cosa che spesso, specie nelle prime volte, succede. Pena, un fastidioso mal di testa. Per chi vuole provare a lungo, consiglio la seconda tecnica (quella del "perso nel vuoto") che non necessita di incrociare gli occhi, anche se magari può risultare più complessa (cosa comunque soggettiva). Sarebbe buono padroneggiare entrambe, perchè succede che alcuni vengano meglio con un metodo piuttosto che con l'altro. Visto che ho sfoderato il programma, ne ho preparato un altro un po' più complesso con all'interno un'immagine 3D:
[Immagine: stereoindovina.th.png]

Quasi quasi metto anche questa, che però non ho realizzato io (spero che i moderatori non li sappiano vedere asd)
[Immagine: stereogramma2.th.jpg]
(2010-05-12, 23:15)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Vediamo se vedete cosa c'è sotto....

Due delfini che saltano in un cerchio ;-).
Cita messaggio
Ottimo lavoro rilassante!

1- Quella dei delfini è bellissima ma tosta: c'ho messo quasi un minuto!

2- Quella grigia l'ho vista in tre secondi

3- Quella rosa e viola sono sicuro che piacerà (oltre che a Zolghetti :-P ) anche a Chimico (se riuscirà a vederla... *Fischietta* )
Cita messaggio
bellissimi :-)
Cita messaggio
(2010-05-12, 23:47)Elettronvolt Ha scritto: Quasi quasi metto anche questa, che però non ho realizzato io (spero che i moderatori non li sappiano vedere asd)
Lo spero anch'io... asd
Io uso la tecnica del "cercare di vedere oltre l'immagine", simile a quella di guardare nel vuoto. Comunque ho fatto molta più fatica con il simbolo grigio di cerchi intersecati che con i delfini... forse la difficoltà nel vederli è soggettiva... O_o
Cita messaggio
io non ci ho capito una mazza, in quello grigio vedo solo SCCCCCS
Cita messaggio
io uso un'altra tecnica: mi avvicino allo stereogramma senza toccarlo ( o toccare lo schermo del pc) poi apro gli occhi e mi allontano progressivamente..e poi..puf! va insieme la vista e salta fuori l'immagine :-)
ps: lo stereogramma grigio se non sbaglio è il simbolo di pericolo di contaminazione biologica
Cita messaggio
Sì, anche questa è efficace, ma molto più lenta. NaClO3, se fai una ricerchina sul web, ne trovi una miriade di tecniche... e poi basta provare. Dopo che hai visto il primo, li vedi tutti ;-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)