2009-08-26, 23:38
Sarebbe meglio dire "rantoli" d'italica lingua...
Ultimamente questo forum, attento e curato anche nella forma, oltre che nella sostanza, vive un periodo d'imbarbarimento. Credo che lo abbiano notato tutti. Allora rivolgo a ciascuno la preghiera di scrivere i propri interventi nel rispetto della lingua, sia sotto il profilo stilistico, sia sotto quello ortografico. Alcune discussioni sono illeggibili, si possono trovare più di tre errori (orrori) ortografici o grammaticali per riga. Visto che nessuno vi corre dietro, rileggete e correggete le vostre castronerie, prima di renderle pubbliche.
Scrivere sgrammaticato è segno di profonda ignoranza e chi vi legge si stanca facilmente e rinuncia alla lettura. Rispettate quindi la punteggiatura, le parole tronche (accentate), l'apostrofo, le maiuscole e tutte le elementarissime regole dello scrivere. A nulla vale asserire scuse.
Ripeto: alcuni interventi sono davvero penosi, e non giovano al forum, anzi ne sono di nocumento.
PS. Errori di battitura o di distrazione (occasionali) non rientrano nella questione sopra esposta.
Ultimamente questo forum, attento e curato anche nella forma, oltre che nella sostanza, vive un periodo d'imbarbarimento. Credo che lo abbiano notato tutti. Allora rivolgo a ciascuno la preghiera di scrivere i propri interventi nel rispetto della lingua, sia sotto il profilo stilistico, sia sotto quello ortografico. Alcune discussioni sono illeggibili, si possono trovare più di tre errori (orrori) ortografici o grammaticali per riga. Visto che nessuno vi corre dietro, rileggete e correggete le vostre castronerie, prima di renderle pubbliche.
Scrivere sgrammaticato è segno di profonda ignoranza e chi vi legge si stanca facilmente e rinuncia alla lettura. Rispettate quindi la punteggiatura, le parole tronche (accentate), l'apostrofo, le maiuscole e tutte le elementarissime regole dello scrivere. A nulla vale asserire scuse.
Ripeto: alcuni interventi sono davvero penosi, e non giovano al forum, anzi ne sono di nocumento.
PS. Errori di battitura o di distrazione (occasionali) non rientrano nella questione sopra esposta.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***