2011-06-17, 13:42
Ciao a tutti!
Devo ammettere di aver fatto una porcata XD Ho mescolato in acqua degli scarti di soluzioni di: CuSO4x5H2O, HCl, FeCl3 fino ad ottenere una soluzione verde brillante... Ora, siccome non potevo certo buttarla nel lavandino, ho deciso di neutralizzare con abbondante (ed in eccesso) NaHCO3, cosa che ha portato al classico precipitato ruggine frammisto a precipitato verde-azzurro... Fin qui, tutto ok, ma per motivi di tempo, mi sono dovuto allontanare e me ne sono dimenticato (condizioni ambiente esterno, niente riscaldamento comunque).
Il giorno dopo, ho avuto una gradevole sorpresa: sui bordi e sulla superficie della soluzione si sono formati piccoli cristalli aciculari verde/blu, cosa sospetta, poichè:
1- NaHCO3 era in eccesso, quindi, non reagendo più, immagino avesse portato il pH ad essere basico!
2- C'era comunque un precipitato almeno almeno di Fe3+, volendo anche Cu2+, quindi non penso possa rimanere il precipitato in soluzione eventualmente acida, no?
3- La soluzione sovrastante appariva se non limpida, quantomeno talmente tenue da non essere a livello di percezione dei miei occhi.
La mia ipotesi, è che del CuCl2 non reagito, grazie anche alla presenza di molti Na+ (da NaHCO3) e alla leggera evaporazione di H2O, sia cristallizzato pur non essendo in soluzione satura!
Un'ipotesi minore, ma a cui non credo per niente, è che sia stato il carbonato basico rameico a cristallizzare per un qualche motivo...
Secondo voi?
Devo ammettere di aver fatto una porcata XD Ho mescolato in acqua degli scarti di soluzioni di: CuSO4x5H2O, HCl, FeCl3 fino ad ottenere una soluzione verde brillante... Ora, siccome non potevo certo buttarla nel lavandino, ho deciso di neutralizzare con abbondante (ed in eccesso) NaHCO3, cosa che ha portato al classico precipitato ruggine frammisto a precipitato verde-azzurro... Fin qui, tutto ok, ma per motivi di tempo, mi sono dovuto allontanare e me ne sono dimenticato (condizioni ambiente esterno, niente riscaldamento comunque).
Il giorno dopo, ho avuto una gradevole sorpresa: sui bordi e sulla superficie della soluzione si sono formati piccoli cristalli aciculari verde/blu, cosa sospetta, poichè:
1- NaHCO3 era in eccesso, quindi, non reagendo più, immagino avesse portato il pH ad essere basico!
2- C'era comunque un precipitato almeno almeno di Fe3+, volendo anche Cu2+, quindi non penso possa rimanere il precipitato in soluzione eventualmente acida, no?
3- La soluzione sovrastante appariva se non limpida, quantomeno talmente tenue da non essere a livello di percezione dei miei occhi.
La mia ipotesi, è che del CuCl2 non reagito, grazie anche alla presenza di molti Na+ (da NaHCO3) e alla leggera evaporazione di H2O, sia cristallizzato pur non essendo in soluzione satura!
Un'ipotesi minore, ma a cui non credo per niente, è che sia stato il carbonato basico rameico a cristallizzare per un qualche motivo...
Secondo voi?