Salve ragazzi, qualche mese fa ho estratto il cobalto dalle batterie agli ioni di litio seguendo la procedura postata tempo fa da anthonysp.
Ho essiccato il prodotto mettendolo in un crogiuolo di ceramica riscaldato con un fornello ad alcol. E fin qui niente di strano.
Il bello è arrivato quando ho provato a solubilizzarlo...
Come si vede dall'immagine si tratta di un miscuglio molto torbido, non filtrabile con carta filtro (ci vogliono 2 minuti per far cadere una goccia, e comunque il filtrato resta torbido).
A questo punto, perso per perso, ho tentato di convertirlo in idrossido/carbonato, filtrarlo e riconvertirlo in cloruro.
Stranamente, dopo averlo convertito in cloruro, è tornato limpido, ma quando lo ho essiccato (questa volta a bagno Maria di acqua salata), il problema si ripresenta.
L'acido cloridrico usato è al 37% di grado analitico, quindi escludo contaminanti derivati dall'acido.
L'acqua usata è deionizzata (non dispongo di quella distillata)
Inoltre aggiungendo acido al miscuglio torbido, non torna limpido.
Ieri (circa un mese dopo) ho guardato nel becher, e ho notato che il miscuglio è meno torbido, oltre alla precipitazione di una finissima polvere color rosa insolubile in acido cloridrico.
Questo è il prodotto secco:
Chiedo delucidazioni in merito, poiché ci sto perdendo la testa
Grazie in anticipo
Ho essiccato il prodotto mettendolo in un crogiuolo di ceramica riscaldato con un fornello ad alcol. E fin qui niente di strano.
Il bello è arrivato quando ho provato a solubilizzarlo...
Come si vede dall'immagine si tratta di un miscuglio molto torbido, non filtrabile con carta filtro (ci vogliono 2 minuti per far cadere una goccia, e comunque il filtrato resta torbido).
A questo punto, perso per perso, ho tentato di convertirlo in idrossido/carbonato, filtrarlo e riconvertirlo in cloruro.
Stranamente, dopo averlo convertito in cloruro, è tornato limpido, ma quando lo ho essiccato (questa volta a bagno Maria di acqua salata), il problema si ripresenta.
L'acido cloridrico usato è al 37% di grado analitico, quindi escludo contaminanti derivati dall'acido.
L'acqua usata è deionizzata (non dispongo di quella distillata)
Inoltre aggiungendo acido al miscuglio torbido, non torna limpido.
Ieri (circa un mese dopo) ho guardato nel becher, e ho notato che il miscuglio è meno torbido, oltre alla precipitazione di una finissima polvere color rosa insolubile in acido cloridrico.
Questo è il prodotto secco:
Chiedo delucidazioni in merito, poiché ci sto perdendo la testa

Grazie in anticipo
