2023-01-26, 19:55
Ciao, chiedo gentilmente di valutare la correzione di questo esercizio da me eseguito e magari fornire qualche appunto in più sulle diluizioni, faccio molta confusione su questo relativamente alle proporzioni da impostare. Grazie mille in anticipo!
Una soluzione di AgNO3 viene standardizzata secondo il metodo di Mohr con NaCl puro. Si utilizzano 39 ml di soluzione per titolare 0,2349 g di NaCl . Un campione di KCl viene sciolto in acqua e portato a volume di 100ml , si prelevano 15 ml di soluzione e si diluiscono a 250 ml. Su 20 ml esatti di soluzione viene effettuata una titolazione con AgNO3 standardizzato in precedenza, che richiede 16,7 ml di titolante.
Calcolare i grammi di KCl presenti nella soluzione iniziale.
PM: AgNO3: 169,9 ; NaCl: 58 ; KCl: 74
Una soluzione di AgNO3 viene standardizzata secondo il metodo di Mohr con NaCl puro. Si utilizzano 39 ml di soluzione per titolare 0,2349 g di NaCl . Un campione di KCl viene sciolto in acqua e portato a volume di 100ml , si prelevano 15 ml di soluzione e si diluiscono a 250 ml. Su 20 ml esatti di soluzione viene effettuata una titolazione con AgNO3 standardizzato in precedenza, che richiede 16,7 ml di titolante.
Calcolare i grammi di KCl presenti nella soluzione iniziale.
PM: AgNO3: 169,9 ; NaCl: 58 ; KCl: 74