2022-09-05, 18:18 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-09-05, 18:20 da Nicolasert.)
Salve ,
Traccia:
Partendo da 1 L di NH3 0.1M calcolare il volume di NH4Cl 0.1M da aggiungere alla soluzione iniziale per avere un pH=10; calcolare inoltre il volume di HCl 0.3M alla soluzione iniziale per avere il medesimo pH. Quale delle due soluzioni ha il maggiore potere tampone?
----
il primo punto ho usato pH=10 quindi pH=pka+log(Cb/Ca) -> 10-9.26=log(Cb/Ca) ->Cb=0.18L quindi devo aggiungere 1.18L.
Sapendo che β=dCa/dpH
Mi calcolo β(quando il V=1.18)=2.303(C[H+]Ka/(Ka+[H+])^2)=0.115 Ca=Cb=0.1*1/1.18 C=Ca+Cb=0.084M
β(Iniziale V=1L) =2.303(C'[H+]Ka/(Ka+[H+])^2)=0.045 C'=Ca+Cb-> Ca=Cb=0.2M
al secondo punto HCl ha M=0.3 mol/L ho pensato di ricorrere alla [font="Crimson Text", Garamond, "Times New Roman", serif]β=-dCa/dpH sapendo che ΔpH=10-9.26=0.74[/font]
[font="Crimson Text", Garamond, "Times New Roman", serif] Ca=0.045*0.74=0.033[/font]
0.033M: V(L)=0.3M:1L V(L)=0.11L
E' coretto come ragionamento?
Grazie per l'aiuto
Traccia:
Partendo da 1 L di NH3 0.1M calcolare il volume di NH4Cl 0.1M da aggiungere alla soluzione iniziale per avere un pH=10; calcolare inoltre il volume di HCl 0.3M alla soluzione iniziale per avere il medesimo pH. Quale delle due soluzioni ha il maggiore potere tampone?
----
il primo punto ho usato pH=10 quindi pH=pka+log(Cb/Ca) -> 10-9.26=log(Cb/Ca) ->Cb=0.18L quindi devo aggiungere 1.18L.
Sapendo che β=dCa/dpH
Mi calcolo β(quando il V=1.18)=2.303(C[H+]Ka/(Ka+[H+])^2)=0.115 Ca=Cb=0.1*1/1.18 C=Ca+Cb=0.084M
β(Iniziale V=1L) =2.303(C'[H+]Ka/(Ka+[H+])^2)=0.045 C'=Ca+Cb-> Ca=Cb=0.2M
al secondo punto HCl ha M=0.3 mol/L ho pensato di ricorrere alla [font="Crimson Text", Garamond, "Times New Roman", serif]β=-dCa/dpH sapendo che ΔpH=10-9.26=0.74[/font]
[font="Crimson Text", Garamond, "Times New Roman", serif] Ca=0.045*0.74=0.033[/font]
0.033M: V(L)=0.3M:1L V(L)=0.11L
E' coretto come ragionamento?
Grazie per l'aiuto