Tampone fosfato, non riesco a svolgerlo
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


calcola pH di una soluzione ottenuta aggiungendo 100 ml di acido fosforico 1M a 180 ml di idrossido di sodio 1M

( pK Na2HPO4 = 7,21)



Grazie anticipatamente :-)
Cita messaggio
L'acido fosforico ha 3 idrogeni acidi.

Nell'ipotesi di aggiungere solo 100 mL di NaOH si forma il sale NaH2PO4.

Se ne aggiungiamo 200 si forma il sale Na2HPO4.

Poichè il problema contempla 180 mL, è chiaro che si formano entrambi i sali, con preponderanza del secondo.

Il pH di tali miscele di sali viene calcolato in riferiemnto alla seconda dissociazione dell'acido forforico, equilibrio a cui sono interessati gli ioni HPO4-- e H2PO4-.

H2PO4- H+ + HPO4--

dall'espressione della Ka,2 dell'acido fosforico vediamo che:

Ka,2 = [H+]*[HPO4--] / [H2PO4-]

6,31*10^-8 = [H+] * (8/2)

[H+] = 1,6*10^-8

Ma il volume risultante è di 280 ml, ossia 3,57 volte più concentrato rispetto al volume di un litro.

Quindi moltiplicheremo la concentrazione degli H+ per questo valore e poi faremo il logaritmo per il calcolo del pH-

1,6*10^-8 * 3,57 = 5,6*10^-8

pH = 7,25



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)