2017-06-20, 11:19
Buongiorno a tutti, sono ancora alle prese con esercizi di tamponi, vi allego il testo del problema è la mia risoluzione...non riesco a capire cosa sbaglio perché gli ml di naoh non mi vengono
Tampone per analisi hplc |
2017-06-20, 11:19 Buongiorno a tutti, sono ancora alle prese con esercizi di tamponi, vi allego il testo del problema è la mia risoluzione...non riesco a capire cosa sbaglio perché gli ml di naoh non mi vengono 2017-06-20, 15:02 Il procedimento che hai eseguito è corretto, però non ti risulta il volume di NaOH indicato perché hai considerato un tampone a pH 5 e non 4 come dice il testo ![]() Quindi [CH3COO-]/[CH3COOH] = Ka / [H+] = 1,75·10^-5 / 10^-4 = 0,175 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-06-20, 15:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-20, 15:45 da Nausicaa.) Svista clamorosa 😫... Luisa, lei ha per caso degli esercizi simili da inviarmi? Comunque anche con 0.175 Non mi vengono gli ml, io per calcolarli uso le moli ottenute di naoh, 0,175 x la normalità 0,5 e come risultato mi da0,35, invece dal testo mi dice che dovrebbero essere 11.9ml. Non capisco 2017-06-20, 17:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-20, 17:43 da Nausicaa.) 2017-06-20, 18:32 Ti sei accorta da sola dell'errore: V = mol/M e non mol·M Il risultato numerico non ti viene 11,9 mL di NaOH perché usi la calcolatrice in modo non corretto. Devi imparare ad usarla senza arrotondare i risultati numerici. Ti mostro il calcolo con un file Excell, tu devi imparare a farlo usando la calcolatrice: ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |