2018-04-09, 16:56
Buonasera, propongo tre problemi sui tamponi:
Preparare 10ml di tampone NaHCO3/NaOH che presenta ph=10.5
pH=pKa+log(Cb/Ca)
10.5=10.33+log(Cb/Ca)
log(Cb/Ca)=0.17
Cb/Ca=10^0.17
Cb=1.48Ca
NaHCO3 + NaOH = Na2CO3 + H2O
Ca° x - -
-x -x x -
Ca°-x 0 x -
x=Cb Ca°-x=Ca
riprendendo la relazione Cb=1.48Ca e sostituendo, ottengo:
x=1.48(Ca°-x)
x=1.48Ca° -1.48x
2.48x=1.48Ca°
Ca°=2.48x/1.48
Ca°=1.68x
se ho una soluzione di NaOH 0.1M x=0.1 quindi
Ca°=0.168mol
gNaHCO3=0.168mol*84.01=14.11g
sciolgo 14.11g in 1litro ma è richiesto un volume di 10ml quindi sciolgo 0.1411g in 10ml di NaOH 0.1M
Preparare un tampone CH3COOH/CH3COONa
ipotizzo per entrambi i composti M=0.1
g=M*V*MM=0.1M*0.500l*60.052g/mol=3.03g
ml=g/d=3.03g/1.05g/ml=2.89ml
prelevo 2.89ml di CH3COOH e li verso in un matraccio da 500ml portando a volume con H2O distillata
g=M*V*MM=0.1M*0.500l*82.03g/mol=4.1012g
peso sulla bilancia tecnica circa 4g, trasferisco il tutto in un matraccio da 500ml e porto a volume con H2O distillata
25ml CH3COOH 0.1M + 25ml CH3COONa + 50ml H2O distillata
dibatto e procedo alla misura del pH
Preparare 100 ml di una soluzione tampone fosfato che abbia pH 7,4
visto il valore di pH desiderato considero il secondo equilibrio
NaH2PO4 + H2O = Na2HPO4 + H3O+
pH=pKa+log(Cb/Ca)
7.4=6.8+lob(Cb/Ca)
log(Cb/Ca)=0,6
Cb/Ca=10^0.6=4
la concentrazione è in moli e per ogni mole di NaH2PO4 ce ne vogliono 4 di Na2HPO4
preparando due soluzioni dei sali alla M 0.1 devo prelevare 2 volumi in cui il rapporto è 4
ipotizzando un tampone da 100ml ciò equivale a versare
80ml di Na2HPO4 e 20ml di NaH2PO4
Preparare 10ml di tampone NaHCO3/NaOH che presenta ph=10.5
pH=pKa+log(Cb/Ca)
10.5=10.33+log(Cb/Ca)
log(Cb/Ca)=0.17
Cb/Ca=10^0.17
Cb=1.48Ca
NaHCO3 + NaOH = Na2CO3 + H2O
Ca° x - -
-x -x x -
Ca°-x 0 x -
x=Cb Ca°-x=Ca
riprendendo la relazione Cb=1.48Ca e sostituendo, ottengo:
x=1.48(Ca°-x)
x=1.48Ca° -1.48x
2.48x=1.48Ca°
Ca°=2.48x/1.48
Ca°=1.68x
se ho una soluzione di NaOH 0.1M x=0.1 quindi
Ca°=0.168mol
gNaHCO3=0.168mol*84.01=14.11g
sciolgo 14.11g in 1litro ma è richiesto un volume di 10ml quindi sciolgo 0.1411g in 10ml di NaOH 0.1M
Preparare un tampone CH3COOH/CH3COONa
ipotizzo per entrambi i composti M=0.1
g=M*V*MM=0.1M*0.500l*60.052g/mol=3.03g
ml=g/d=3.03g/1.05g/ml=2.89ml
prelevo 2.89ml di CH3COOH e li verso in un matraccio da 500ml portando a volume con H2O distillata
g=M*V*MM=0.1M*0.500l*82.03g/mol=4.1012g
peso sulla bilancia tecnica circa 4g, trasferisco il tutto in un matraccio da 500ml e porto a volume con H2O distillata
25ml CH3COOH 0.1M + 25ml CH3COONa + 50ml H2O distillata
dibatto e procedo alla misura del pH
Preparare 100 ml di una soluzione tampone fosfato che abbia pH 7,4
visto il valore di pH desiderato considero il secondo equilibrio
NaH2PO4 + H2O = Na2HPO4 + H3O+
pH=pKa+log(Cb/Ca)
7.4=6.8+lob(Cb/Ca)
log(Cb/Ca)=0,6
Cb/Ca=10^0.6=4
la concentrazione è in moli e per ogni mole di NaH2PO4 ce ne vogliono 4 di Na2HPO4
preparando due soluzioni dei sali alla M 0.1 devo prelevare 2 volumi in cui il rapporto è 4
ipotizzando un tampone da 100ml ciò equivale a versare
80ml di Na2HPO4 e 20ml di NaH2PO4