2022-02-12, 13:06 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-02-12, 13:07 da astrid00.)
Salve! Gentilmente mi servirebbe qualcuno che mi aiutasse con la risoluzione di questo problema:
Dire se alla temperatura di 25°C la seguente reazione: A+B=C, è all'equilibrio termodinamico quando le pressioni parziali dei reagenti e prodottti valgono rispettivamente P(A)=2 atm, P(B)=4 atm, P©=3 atm e dG°= -8,94 KJ mol^-1. Nel caso non sia vero, indicare a quale temperatura il sistema raggiungerà l'equilibrio termodinamico. Considerare R=8,31 J mol^-1 K^-1.
Allora questa è la mia risoluzione, o almeno un tentativo perchè poi mi sono bloccata: allora so il valore di dG°, ed è diverso da 0, è minore quindi la reazione è spontanea. Cerco la Kp in questo modo
lnK= -dG°/RT
K=e^-dG°/RT
e^3,61
37 (il delta G° l'ho convertito in J, visto che dovevo considerare R in J). Poi trovo il quoziente di reazione
Q= 3/(2)x(4)=0,38. Dunque Kp è maggiore di Qp e la reazione procede verso destra quindi non è all'equilibrio. A questo punto devo trovare la temperatura attraverso la quale il sistema può raggiungere l'equilibrio. Ho provato a ricavare la formula inversa facendo così
T= -dG°/RlnKp. Il problema è che mi trovo che la temperatura è uguale a quella di prima, quindi 298K ossia 25°C. Cosa ho sbagliato? La formula inversa o i valori che ho inserito? Visto che parliamo di un ipotetico equilibrio, avrei dovuto assumere valori diversi?
Grazie in anticipo...Spero possiate aiutarmi perchè ho un esame imminente
Dire se alla temperatura di 25°C la seguente reazione: A+B=C, è all'equilibrio termodinamico quando le pressioni parziali dei reagenti e prodottti valgono rispettivamente P(A)=2 atm, P(B)=4 atm, P©=3 atm e dG°= -8,94 KJ mol^-1. Nel caso non sia vero, indicare a quale temperatura il sistema raggiungerà l'equilibrio termodinamico. Considerare R=8,31 J mol^-1 K^-1.
Allora questa è la mia risoluzione, o almeno un tentativo perchè poi mi sono bloccata: allora so il valore di dG°, ed è diverso da 0, è minore quindi la reazione è spontanea. Cerco la Kp in questo modo






Grazie in anticipo...Spero possiate aiutarmi perchè ho un esame imminente
