2014-12-28, 23:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-07-17, 09:54 da valeg96. Motivo modifica: Ho linkato il post originale del creatore da sciencemadness)
Ciao a tutti, volevo condividere con voi i miei template delle etichette per i reagenti.
Questo template è stato creato da Lambda-Eyde e successivamente drasticamente modificato da me (con il suo consenso) per renderlo più completo, moderno (GHS al posto dei vecchi EU arancio) e print-friendly.
Il template risente del software utilizzato per aprirlo, in quanto è un file di testo, e degli OS: aprirlo con LibreOffice su mac, Linux e Windows ne sconquassa un pò la formattazione, specialmente la spaziatura fra caratteri e delle aree di testo.
L'ho trovato molto comodo, completo -è a discrezione dell'utente quante informazioni inserire- e sistematico.
In quanto basato su riquadri e aree di testo può essere modificato e ridimensionato: si possono creare così etichette più o meno grandi (per sacchettini, boccette, scatoline, buste), con più o meno dati e disposti a discrezione.
Per applicare le etichette ai contenitori di solito le attacco con nastro trasparente largo, cercando di fare un buon lavoro: prima di stamparle le ridimensiono in base alla capacità del contenitore (vedi questo file per la riduzione percentuale dell'immagine di stampa, basato sulle dimensioni dei contenitori quadrati in HDPE,
misure etichette.odt (Dimensione: 10.56 KB / Download: 88)).
Per i simboli di pericolo GHS, EU, Canadesi, americani e di trasporto consiglio questa utile e completa gallery per libreoffice: Clipart gallery of danger signs 2.1.0
Modello di etichetta di sostanza GRAS. Si possono aggiungere informazioni aggiuntive a piacere.
Modello di etichetta di sostanza con 4 pittogrammi GHS. Si possono mettere da 0 a 4 pittogrammi. Riquadro per le frasi H modificato e riempito. Grande descrizione sulla sicurezza.
Modello di etichetta speciale con bordi giallo-arancio per una soluzione NORMEX di bicromato 1/60N e un emozionante quintetto di pittogrammi.
Questo file contiene tutte le etichette di questo template che ho creato fino ad oggi.
Etichette_reagenti.odt (Dimensione: 500.84 KB / Download: 97)
Qui c'è un pdf in caso non riusciate a vederle correttamente (ma non si può modificare).
Etichette_reagenti.pdf (Dimensione: 947.67 KB / Download: 263)
Ecco come sono da stampate ed applicate (indicativamente, queste sono una versione vecchia con font diversi, e le foto sono parecchio bruttine).
Questo template è stato creato da Lambda-Eyde e successivamente drasticamente modificato da me (con il suo consenso) per renderlo più completo, moderno (GHS al posto dei vecchi EU arancio) e print-friendly.
Il template risente del software utilizzato per aprirlo, in quanto è un file di testo, e degli OS: aprirlo con LibreOffice su mac, Linux e Windows ne sconquassa un pò la formattazione, specialmente la spaziatura fra caratteri e delle aree di testo.
L'ho trovato molto comodo, completo -è a discrezione dell'utente quante informazioni inserire- e sistematico.
In quanto basato su riquadri e aree di testo può essere modificato e ridimensionato: si possono creare così etichette più o meno grandi (per sacchettini, boccette, scatoline, buste), con più o meno dati e disposti a discrezione.
Per applicare le etichette ai contenitori di solito le attacco con nastro trasparente largo, cercando di fare un buon lavoro: prima di stamparle le ridimensiono in base alla capacità del contenitore (vedi questo file per la riduzione percentuale dell'immagine di stampa, basato sulle dimensioni dei contenitori quadrati in HDPE,

Per i simboli di pericolo GHS, EU, Canadesi, americani e di trasporto consiglio questa utile e completa gallery per libreoffice: Clipart gallery of danger signs 2.1.0
Modello di etichetta di sostanza GRAS. Si possono aggiungere informazioni aggiuntive a piacere.
Modello di etichetta di sostanza con 4 pittogrammi GHS. Si possono mettere da 0 a 4 pittogrammi. Riquadro per le frasi H modificato e riempito. Grande descrizione sulla sicurezza.
Modello di etichetta speciale con bordi giallo-arancio per una soluzione NORMEX di bicromato 1/60N e un emozionante quintetto di pittogrammi.
Questo file contiene tutte le etichette di questo template che ho creato fino ad oggi.

Qui c'è un pdf in caso non riusciate a vederle correttamente (ma non si può modificare).

Ecco come sono da stampate ed applicate (indicativamente, queste sono una versione vecchia con font diversi, e le foto sono parecchio bruttine).