Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
La reazione di decomposizione termica dell'acetone:
CH3-CO-CH3(g)-----

CH3-CH3(g)+CO(g)
è una reazione di primo ordine.
A 600°C la costante specifica di velocità della reazione è uguale a 8,7x 10^-3 secondi^-1.
Calcolare:
a)il tempo di dimezzamento dell'acetone a 600°C
b)quanti grammi di questa sostanza rimangono nel recipiente di reazione dopo 180 minuti,se la sua quantità iniziale è di 6kg.
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Come saprai, la legge oraria di una reazione del primo ordine è
C(t) = C(0)*exp(-kt)
dove k è la costante di velocità
Risolvendo l'equazione
C(0)/2 = C(0)*exp(-kt)
otteniamo che il tempo di dimezzamento è τ=ln(2)/k
In questo caso, circa 80 secondi.
Per risolvere il punto b, basta sostituire t=180min=10800secondi:
kt = 93.96
per cui viene praticamente zero!
I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post Utente dell'ex MyttexAnswers Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Grazie Lorenzo!
Avevo provato a risolvere il problema,ma non ero sicura dei risultati..il tempo di dimezzamento confrontato col tuo è esatto..per quanto riguarda il punto b,dopo aver convertito i minuti in secondi e moltiplicato questi per k,utilizzo il numero di nepero ed elevo a questo il risultato precedente
e^93,96=6,40
sottraendo 6,40 ai 6 kg ne ottengo 0,4..è esatto?!
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Dovresti fare e^(-93,96), che fa quasi zero