Non sono riuscito ad ad arrivare ad una soluzione soddisfacente. Potreste aiutarmi?
Una soluzione costituita da 300 grammi di acqua e 50 grammi di un sale alogenuro di magnesio (MgX2) ha una tensione di vapore di 52,47 mmHg a 40 °C. La tensione di vapore dell'acqua a 40 °C vale 55 mmHg. Stabilire qual è l'alogeno X nel sale.
... e scrivi intanto la soluzione che hai trovato... nun ce prova'
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
2018-04-05, 21:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-04-05, 21:34 da LuiCap.)
L'impostazione è corretta, però ci sono degli errori di calcolo dovuti agli arrotondamenti nei calcoli intermedi. Non c'è alcuna necessità di trasformare la pressione da mmHg ad atm.
n MgX2 = 0,803 mol MM MgX2 = 50 g / 0,803 mol = 62,3 g/mol MM X = (62,3 - 24,3)/2 = 19,0 g/mol Quindi l'alogenuro X è fluoro.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)