Teoria cinetica gas
Ciao, avrei un dubbio riguardante la cinetica dei gas.....
Se io ho un gas in un recipiente e aumento la temperatura , dovrebbe aumentare l'energia cinetica e quindi la velocità delle particelle....ma se aumenta la velocità delle particelle aumenta anche la frequenza degli urti?

Io so che la frequenza degli urti aumenta nel momento in cui si ha un aumento di pressione....
Cita messaggio
La frequenza degli urti dovrebbe comunque dipendere anche dalla velocità, pertanto se aumenti la temperatura ed aumenta la velocità allora anche gli urti risentiranno di questo aumento
Cita messaggio
(2017-09-19, 14:25)Vicia Ha scritto: La frequenza degli urti dovrebbe comunque dipendere anche dalla velocità, pertanto se aumenti la temperatura ed aumenta la velocità allora anche gli urti risentiranno di questo aumento

Ma se aumento la velocità aumentano sia gli urti con le pareti e sia gli urti fra le particelle stesse? Oppure solo uno di questi
Cita messaggio
Per far avvenire una reazione si devono verificare contemporaneamente le seguenti due condizioni:
a) le particelle si devono urtare orientate in modo preciso, tale da mettere in contatto gli atomi che si legheranno per formare le nuove particelle dei prodotti;
b) le particelle devono possedere una quantità di energia cinetica sufficiente a superare le forze di repulsione dovute agli elettroni periferici e a spezzare i legami.

Un aumento della temperatura rende più veloce una reazione chimica perché l'aumento dell'energia cinetica media delle particelle aumenta la percentuale di quelle particelle che riescono a superare l'energia di attivazione, cioè aumenta la percentuale degli urti efficaci e di conseguenza la velocità di reazione.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2017-09-19, 15:49)LuiCap Ha scritto: Per far avvenire una reazione si devono verificare contemporaneamente le seguenti due condizioni:
a) le particelle si devono urtare orientate in modo preciso, tale da mettere in contatto gli atomi che si legheranno per formare le nuove particelle dei prodotti;
b) le particelle devono possedere una quantità di energia cinetica sufficiente a superare le forze di repulsione dovute agli elettroni periferici e a spezzare i legami.

Un aumento della temperatura rende più veloce una reazione chimica perché l'aumento dell'energia cinetica media delle particelle aumenta la percentuale di quelle particelle che riescono a superare l'energia di attivazione, cioè aumenta la percentuale degli urti efficaci e di conseguenza la velocità di reazione.

Quindi mi sta dicendo che con l'aumento di temperatura aumenta anche il numero di urti?
Cita messaggio
Aumenta il numero degli urti e, di conseguenza, anche quello degli urti efficaci.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)