Allora... non ho capito se devi parlare solo dei lacrimogeni o anche degli altri cattivoni; ce lo dirai.
- il cloroformio non c'entra niente con gli aggressivi chimici
- il cloruro stannico ha avuto un'importanza minima solo come sostanza fumigante (assieme al TiCl4) e non come aggressivo
- dalla lista mancano delle sostanze molto importanti, ma per ora lasciamole stare
- tra le sostanze citate nel link dico solo quelle didattiche per la formula e il nome (le scrivo in italiano e lascio a quimico, che è bravo in queste cose, di metterci eventualmente l'anello degli aromatici disegnato bene):
- bromuro di benzile C6H5-CH2Br
- bromuro di xilile (mix di -o, -m, -p) CH3-C6H4-CH2Br
- bromoacetone CH2Br-CO-CH3
- bromometiletilchetone CH2Br-CO-CH2-CH3
- etiliodoacetato CH2I-COO-CH2-CH3
- difenilcianoarsina C6H5-As(CN)-C6H5
- clorometilcloroformiato Cl-COO-CH2Cl
- tricloronitrometano NO2-CCl3
- diclorometiletere CH2Cl-O-CH2Cl
- triclorometilcloroformiato Cl-COO-CCl3
- dicloroetilsolfuro CH2Cl-CH2-S-CH2-CH2Cl
puoi vederci dentro degli alogenoderivati aromatici, dei chetoni, degli esteri, degli eteri, dei solfuri, degli alogenoderivati alifatici e un'arsina. Tutta roba che te la raccomando... :tossico: :tossico: :tossico: specialmente l'ultimo in fondo, che anche se non sembra è il peggiore di tutti e ha un nome molto noto.
Nel bromobenzene invece l'alogeno è attaccato all'anello, non in una catena laterale e la sostanza non ha proprietà particolarmente cattive; idem per i vari bromoxileni, ma il discorso diventerebbe lungo.

Ne hai da parlare per 15 minuti ? (ma non far piangere

)