Test 1
Exclamation 
Primo test ufficiale, quello sulle leggi dei gas era una premessa se così si può dire.

Partiamo dalle fondamenta della chimica.

Prima di iniziare:
Avete 15 minuti di tempo disponibili dalla lettura della prima domanda.
Ogni risposta vale 1 punto, ogni risposta errata 1 in meno, mancata risposta 0.5 in meno.
Totale punti 10. Chi è veramente bravo dovrebbe dedicare 1.50 minuti a domanda.


Premetto che questo test è molto ma molto facile. Cosa importante è non scrivere i procedimenti ma esplicitare soltanto la risposta che si ritiene adatta, in modo tale che al test possano partecipare tutti o chiunque. La correzione del test avverrà dopo una settimana precisa dalla pubblicazione di quest'ultimo. Ultima informazione: è inutile andar a prendere libri e ripassare le cose, sarebbe bello e giusto soprattutto per voi stessi che le cose se le sapete le scrivete se, invece, dovete andarle a leggere potete anche risparmiare di imprimere le vostre dita sulla tastiera del pc. Questo come gli altri che ne seguiranno, è un test serio, dunque si pretende altrettanta serietà.

1) Che cos'è il numero atomico Z?

a] Numero di elettroni presenti nel nucleo di un atomo
b] Numero di neutroni presenti in un atomo
c] Numero presente in alto a sinitra di un elemento nella tavola periodica
d] Numero di protoni presenti nel nucleo di un atomo

2) Che cos'è il numero di massa A?

a] Numero di nucleoni di un atomo
b] Insieme di neutroni e protoni
c] Numero che è uguale alla differenza del numero di protoni e di neutroni

3) Come si calcola il numero di massa?

a] A= Z - n° (numero di neutroni)
b] A= n° * Z
c] A= Z + n°

4) Come definirestii gli isotopi?

a] Atomi dello stesso elemento, con uguali proprietà chimiche ma masse diverse.
b] Atomi dello stesso elemento, con diverse proprietà chimiche ma masse uguali.
c] Atomi di diversi elementi, con uguali proprietà chimiche ed uguali masse.
d] Atomi di diversi elementi, con uguali proprietà chimiche ma masse diverse.

5) Il decadimento alfa :

a] E' tipico di nuclidi che hanno un elevato numero di protoni e neutroni
b] E' tipico di nuclidi che hanno un elevato numero di neutroni ed inferiore numero di protoni-
c] E' tipico di nuclidi che hanno un elevato numero di protoni ed inferiore numero di neutroni.
d] E' tipico di nuclidi che hanno un elevato numero di elettroni.

6) Scegli l'opzione corretta: (1 risposta)

a] Nel decadimento beta il numero atomico che si forma è superiore di un unità rispetto al nucleo di partenza, e A rimane inalterato. Mentre nell'emissione beta+ e nella cattura elettronica il numero Z rimane inalterato, ma diminuisce il numero A.
b] Nell'emissione beta+ e nella cattura elettronica il numero Z diminuisce di un unità, ed A rimane inalterato. Mentre nel decadimento beta il numero Z rimane inalterato e aumenta il numero A per emissione di un elettrone e-.
c] Nel decadimento beta il numero atomico aumenta di un unità e A rimane inalterato. Mentre nell'emissione beta+ e nella cattura elettronica o per emissione di un positrone o per cattura di un elettrone il numero atomico Z diminuisce di un unità e A resta inalterato.

7) Lo I-131 ha un tempo di dimezzamento di 8 giorni. Quanti grammi di iodio-131 rimangono dopo 24 giorni se il campione era di 4g?

a] m= 2.3g
b] m= 3.1g
c] m= 0.5g
d] non si dimezza in cosi pochi giorni
e] 1.5g

8) Completa le seguenti reazioni di decadimento radioattivo:

- 222Rn --> ____ + 4He ; a]218Bi ; b]218Po ; c]222Ra
- 131 I --> _____ + e- + v(e) (antineutrino) a]131Te ; b]131Xe
- 55Fe + e- --> _____ ; a]55Co ; b]55Mn ; c]54Ni

9) Completa la serie radioattiva dell'uranio-238:

238U --> 234Th + v(e) ____ a]emissione alfa; b] beta; c] gamma
234Th --> 234Pa + v(e) ____ a]alfa; b]beta; c]gamma; d]beta+
234Pa --> 234U + v(e) _____ a]alfa; b]beta+; c]beta-; d]gamma
234U --> 230Th _____ a]beta+; b]alfa; c]beta-; d]gamma
230Th --> 226Ra ____ a]emissione alfa; b] beta; c] gamma

10) Il fosforo-32 ha un tempo di dimezzamento di 14 giorni. Quanti giorni occorrono affinchè il campione originario si riduca a 1/4 della quantità iniziale?

a] 42
b] 28
c] 46
d] 32
e] 24

Fine test.

Non siate timidi e fatelo, vediamo quanto sapete di chimica ;-)

Buon lavoro e buon divertimento.

Ps: non voglio vedere solo una o due persone che rispondono vorrei che ci fosse una partecipazione di molti, soprattutto i super partes ;-)
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
Una cosa importante che mi sono scordato di dire è che il test l'ho completamente realizzato e formulato io! Ho preso spunto da qualche info del libro ma tutta farina del mio sacco..

Intanto vedo, con dispiacere, che ancora nessuno ha tentato..
Suvvia uomini sono solo 15 minuti! *Fischietta*

Al? Max? Clor? Dott? Ale? Franc? Axeldt? Beef? dove siete?! asd
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
(2011-02-23, 23:17)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: Una cosa importante che mi sono scordato di dire è che il test l'ho completamente realizzato e formulato io! Ho preso spunto da qualche info del libro ma tutta farina del mio sacco..

Intanto vedo, con dispiacere, che ancora nessuno ha tentato..
Suvvia uomini sono solo 15 minuti! *Fischietta*

Al? Max? Clor? Dott? Ale? Franc? Axeldt? Beef? dove siete?! asd
Ho appena iniziato a leggere "Fenomeni radioattivi. Dal nucleo alle stelle" asd
Ora come ora non sono tanto esperto in materia asd

Cita messaggio
Ale il test è sempre qua! quando finisci di leggere e capire ovviamente provaci ! ;-)
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
1 d
2 a
3 c
4 a
5 a
6 c
7 c
8 la prima è b, le altre le salto.
9 Nooo, esagerato. Non ho la pazienza.
10 b

Sono andato veloce: 2 minuti scarsi. Praticamente una scheggia.
Cita messaggio
Bene Franc, finalmente uno l'ha fatto! I risultati fra 6 giorni! (o meno nel caso in cui nessuno lo faccia) .
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
Mi dichiaro ingnorante sull'argomento della radioattività. Passo la mano ma sono curiosa di sapere le soluzioni. Per favore, quando darai le soluzioni potresti anche mettere qualche breve spiegazione? Così gli ignoranti in materia come me imparano qualcosa :-D
oO° elena [pink_chemist] °Oo
Cita messaggio
premetto che sono completamente impreparato in fatto di disintegrazioni o radioattività in ogni sua sfaccettatura, sai, non è facile trovare 238U nel cibo!!
quindi andrò completamente a logica!
16:14
1)D
2)A
3)C
4)A
5)C
6)C
7)C
8)b,boh,boh!
9)mah
10)B
11)....16:16
beh, sperem, alcune cose sono elementari, ma le altre non hanno nulla a che fare con la chimica come la si intende....
mah!!
Cita messaggio
1)D 2)A 3)C 4)A 5)/ 6)/ 7)C 8)B-/-A 9)B 10)B
Anche io ho grosse lacune sulla radioattività e sugli argomenti correlati, ne abbiamo solo accennato azz! ma cercherò di rimediare.
Axel
Cita messaggio
Bravi bene, già la "radioattività" è un pò il mio campo !! asd
Ricordo che anche a TheChef piaceva molto.. *Fischietta*

Rock tranquilla quando darò le soluzioni spiegherò tutto mi diverte farlo..

Clor hai ragione l'U238 mica si trova nello yogurt asd

Bene, come vedete il test richiede circa 2-3 minuti se completato tutto.. mi sono ricreduto ;-)
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)