2009-10-17, 15:40
A ok, pensavo fosse uno scherzo... di roba non ce ne tanta, ce ne troppa...
Test per il riconoscimento dei carbonati |
2009-10-17, 15:40 A ok, pensavo fosse uno scherzo... di roba non ce ne tanta, ce ne troppa... 2009-10-17, 15:41 o trovato qualcosa qui http://www.instructables.com/id/Make-Ger...um-Powder/ sarebbe polvere di aluminio atomizato piu carbone... 2009-10-17, 15:46 sarebbe bello se dicesse anche le dosi... vorra dire che si fa a occhio finche non arriva ad avere quell'aspetto... 2009-10-17, 16:15 I carbone non c'entra assolutamente men che niente, altrimenti non sarebbe quello che è ma due cose ben distinte mescolate! E' un modo di dire "old style" riguardo la granulometria. Che poi si possano fare tutte le mix immaginabili, è un altro discorso ![]() 2009-10-17, 18:19 Mi fido di Al.. Anche perché per quanto riguarda nomi old style penso che Al ne sappia abbastanza.. e ne approfitto per chiedere se magari conosci qualche documento in cui sono stilati i nomi tradizionalissimi di polveri e composti.. Buon sabato a tutti. 2009-10-17, 20:38 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-10-17, 22:46 da al-ham-bic.) (2009-10-17, 18:19)Quicksilv3r Ha scritto: ...se magari conosci qualche documento in cui sono stilati i nomi tradizionalissimi di polveri e composti.. Quick, se già non la conosci allego una chicca che si trova in rete ma ora la piazzo anche qui comoda. E' una delle deliziose operette dell'ESIMIO prof. Guilizzoni (un prof veramente "old style", sta sicuro!), nella quale si possono trovare la Lana filosofale, lo Spirito di Venere e tutti i termini che si usavano comunemente quand'io ero bimbo (scherzo... ![]() Buona lettura 2009-10-17, 22:43 è una lettura molto interessante, in fatti i nostri prof ci hanno gia chiesto di memorizzare alcuni termini, come sesquiossido e i nomi antichi dei composti soda, calce.... 2009-10-18, 00:45 Citazione:Quick, se già non la conosci allego una chicca che si trova in rete ma ora la piazzo anche qui comoda. Davvero molto molto interessante. Non conoscevo tale documento. Purtroppo e per fortuna io sono stato allevato e lo sono tutt'ora a suon di IUPAC: comprensibile da tutti, "facile", ,straordinariamente widespread, ma allo stesso tempo sistematica noiosa e sopratutto priva di fascino. Grazie Al. Ti becchi un punto in più nella reputazione. Saluti. 2009-10-18, 16:13 Non vorrei apparire ripetitivo..ma sentivo la necessita di ringraziare Al in pubblico..per questa interessantissima lettura che ha postato...ciao 2009-10-18, 17:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-10-18, 17:57 da al-ham-bic.) ... thanks a voi ![]() ![]() |
« Precedente | Successivo » |