The Chemical Hunter
Bug 
Sullo spunto del nostro amico Chimico, che ha tentato l'acquisto in farmacia della formaldeide (con esito proprio da manuale... :-@ ) mi permetto di dare alcuni consigli di psicologia spicciola, appresi in lunghi anni di esperienza di "chemical hunter". I consigli non sono in ordine di importanza:

1- non chiedere al farmacista se "per caso" ha una sostanza: o ce l'ha o non ce l'ha. Far capire che quella sostanza ci serve e che saremo grati se lui ce la potesse procurare grazie alla sua grande disponibilità *Hail* .

2- mai aggredirlo con una richiesta secca e diretta, ma abbonirlo con modi estremamente amichevoli facendo capire per esempio che quella sostanza ci serve proprio per fini di studio e ricerca, anche se sfortunatamente è una sostanza "un po' particolare" *Fischietta* , della quale avremo fatto volentieri a meno.

3- assecondare sempre il farmacista sul fatto che la sostanza in oggetto è estremamente pericolosa :tossico: :esplosivo: (anche se è bicarbonato), ma che in via eccezionale, viste le comuni competenze, siamo in grado di gestirla adeguatamente.

4- lasciar intendere tra le righe del discorso che siamo molto competenti in materia, che siamo usi maneggiare sostanze chimiche per esempio a scuola, e che quella sostanza, pur essendo terrificante (anche se è bicarbonato... O:-) ) tutto sommato non è peggiore di altre che adoperiamo comunemente.

5- assumere sempre un atteggiamento amichevole e di complicità *Si guarda intorno* col farmacista medesimo, MAI E POI MAI tentare di mettersi su un piano di superiorità culturale, anche se si è convinti (a torto o a ragione) di sapere un miliardo di cose chimiche più di lui e lo si ritiene palesemente un emerito cretino che scambia il bicarbonato per stricnina.

6- favorirlo nell'essere consapevole che LUI ha il coltello per il manico e che noi siamo solo dei miseri postulanti *Hail* (ma intelligenti!! questo è molto importante!) che si mettono nelle sue mani per un impellente bisogno; MAI E POI MAI assumere atteggiamenti da "lei non sa chi sono io!": questo porta istantaneamente a esito negativo nel confronto tra preda (venditore) e noi (cacciatore).

7- particolarmente se il negozio è una farmacia, andare "a caccia" in un momento in cui non c'è nessuno, in modo da non essere pressati dalla presenza di clienti che hanno fretta e da avere la possibilità tattica di stabilire un contatto più amichevole con la "preda" (ved. sopra).

Ci sarebbero altri consigli, ma termino qui la psicolezioncina (che non è detto funzioni al 100% !), altrimenti divento lungo e noioso.
Ciao Gab, buoni acchiappi!
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
MarcoA, RhOBErThO
Bravo al....
é esattamente cosi che sono riuscito a procurarmi del permanganato di potassio...anche se il farmacista diceva delle gandissime caz.... vaccate...asd
ciau!!!!
Cita messaggio
(2009-10-27, 18:13)al-ham-bic Ha scritto: 7- particolarmente se il negozio è una farmacia, andare "a caccia" in un momento in cui non c'è nessuno, in modo da non essere pressati dalla presenza di clienti che hanno fretta e da avere la possibilità tattica di stabilire un contatto più amichevole con la "preda" (ved. sopra).

Questa è forse la più difficile XD Da me non ho mai visto in 22 anni una farmacia vuota XD
Cita messaggio
wow bravo al! Questa la metto proprio in rilievo (se magari aggiungi altre 2 o 3 regoline :Angel:-) non sei per niente noioso! Molto interessante, davvero!!! :-D:-D



Cita messaggio
speriamo che funzioni ma quando mi dicono cose banali spacciandole per verità che solo alcuni possono comprendere mi altero un po XD...del tipo ''è tossico''..viene da rispondere..''ma va??''
cmq provo con un altra farmacia :-D
Cita messaggio
Ha ragione Beef... la regola 7 è dannatamente difficile metterla in pratica (non per niente una farmacia vale miliardi del vecchio conio *Sbav* ).
Cita messaggio
ma è così difficile avere il materiale da una farmacia? sinceramente non ho mai provato (sono sempre andato in un negozio di chimica) ma adesso che dovevo prendere un po' di blu metilene mi sa che mi devo preparare il discorso prima asd asd asd
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
Grazie Al, proverò ad adottare i tuoi consigli.asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
(2009-10-28, 21:37)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Grazie Al, proverò ad adottare i tuoi consigli.asd

Mah, *Si guarda intorno* mi sa che son consigli che non servono a te, ma a noi per venire ad acchiappar nel tuo lab...! *Fischietta*
Cita messaggio
facendo il medico ho un rapporto un po privilegiato con le farmacie e questo in effetti mi ha dato una mano in molti casi.
inoltre c'ho un amico carissimo che ha una farmacia e quando può cerca di procurarmi di tutto.
il problema è che molti dei chimici che uso io non hanno alcuna attinenza con la medicina (e per conseguenza con la farmacologia) quindi loro proprio non li maneggiano.
talvolta i fornitori stessi non li tengono manco in catalogo (sempre escludendo carlo erba che però non è proprio l'emblema del risparmio)

Ps.
io li blu di metilene a lavoro ce l'ho a fiumi :-P
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)