2011-09-30, 19:37
Salve gente! Vorrei provare a sintetizzare il tiosolfato doppio di sodio e bismuto partendo da Na2S2O3 e Bi(NO3)3, solo che non riesco a trovare uno straccio di ricetta....
Una mini idea di sintesi me la son fatta sciolgo Bi(NO3)3 in acqua e aggiungo HNO3 (o un altro acido) fino a quando il ppt di BiONO3 non scompare => aggiungo una sol di Na2S2O3 e precipita il tiosolfato di bismuto * => lavo il ppt e aggiungo un leggero difetto di Na2S2O3 per ridisciogliere il tiosolfato di bismuto e formare il sale doppio
* non so se HNO3 ossida il tiosolfato a solfato... forse è meglio usare BiCl3...
Altra cosa non so se il sale sia stabile all'aria oppure si comporti come il tiosolfato doppio di sodio e piombo.
Ricordo a tutti che tale sale complesso è un reattivo per la determinazione qualitativa (non penso quantitativa) dello ione K+, con il quale forma un ppt cristallino giallo.
Una mini idea di sintesi me la son fatta sciolgo Bi(NO3)3 in acqua e aggiungo HNO3 (o un altro acido) fino a quando il ppt di BiONO3 non scompare => aggiungo una sol di Na2S2O3 e precipita il tiosolfato di bismuto * => lavo il ppt e aggiungo un leggero difetto di Na2S2O3 per ridisciogliere il tiosolfato di bismuto e formare il sale doppio
* non so se HNO3 ossida il tiosolfato a solfato... forse è meglio usare BiCl3...
Altra cosa non so se il sale sia stabile all'aria oppure si comporti come il tiosolfato doppio di sodio e piombo.
Ricordo a tutti che tale sale complesso è un reattivo per la determinazione qualitativa (non penso quantitativa) dello ione K+, con il quale forma un ppt cristallino giallo.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.