Tipi di legami tra gli atomi delle molecole acide e basiche
Come si può spiegare che l'idrogeno acido dell'acido acetico è quello legato all'ossigeno e non uno di quelli legati al carbonio?
Come si può spiegare che nell'acido acetico non si dissocia OH- ma H+? Così come per NaOH, si dissocia OH- e non H+? Secondo quali legami?

Io provo a spiegarla così:
Nell'acido acetico abbiamo CH3-CO-O-H
La differenza di elettronegatività tra nel legame covalente O-H è maggiore rispetto al legame covalente C-H, il legame è perciò più polarizzato ed è più facile la scissione elettrolitica. Si ha quindi CH3COO- e H+
Quindi l'idrogeno acido è quello legato all'ossigeno. Gli altri idrogeni non sono acidi, sono legati covalentemente al carbonio.
Non si ha inoltre CH3CO+ OH- perché il legame tra C e l'ossigeno dell'ossidrile è un legame covalente meno polarizzato rispetto al legame O-H.
Dico giusto?

NaOH:
Na e OH sono legati tramite legame ionico, O e H tramite legame covalente polare. Il legame più polarizzato è quello tra Na e O perciò quello che si scinde con più facilità è questo, e non quello tra ossigeno e idrogeno. Na+ e OH-.

Mi potete dire se questi ragionamenti sono giusti?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)