2016-11-09, 17:57
Buonasera a tutti! Propongo un esercizio di titolazione che ho cercato di risolvere, qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se la soluzione può essere corretta? Grazie mille!
Per determinare la quantità di solfato di sodio in un campione, una quantità pari a 0,1557 g viene sciolta in acqua e fatta reagire in modo da precipitare sottoforma di solfato di Bario. Quest'ultimo viene dissolto in25 ml di EDTA 0,02011 M.
La soluzione che si ottiene viene titolata con 4,23 ml di una soluzione di Mg2+ 0,01113 M. Calcolare la percentuale in peso di solfato di Sodio nel campione.
Ora allego lo svolgimento. In pratica ho considerato i dati dell'EDTA come superflui, perché essendo solo disciolta in quelle quantità, non penso di avere la certezza che EDTA non sia in eccesso o in difetto rispetto al Bario. Può essere sensato?
Per determinare la quantità di solfato di sodio in un campione, una quantità pari a 0,1557 g viene sciolta in acqua e fatta reagire in modo da precipitare sottoforma di solfato di Bario. Quest'ultimo viene dissolto in25 ml di EDTA 0,02011 M.
La soluzione che si ottiene viene titolata con 4,23 ml di una soluzione di Mg2+ 0,01113 M. Calcolare la percentuale in peso di solfato di Sodio nel campione.
Ora allego lo svolgimento. In pratica ho considerato i dati dell'EDTA come superflui, perché essendo solo disciolta in quelle quantità, non penso di avere la certezza che EDTA non sia in eccesso o in difetto rispetto al Bario. Può essere sensato?