Titolazione acido/base
Salve, ho provato a risolvere questo esercizio ma nella parte finale il risultato è sbagliato perché il pH è maggiore rispetto al pH nel punto equivalente e non riesco ad uscirne!
   
   
   
Grazie mille in anticipo
Cita messaggio
Con un eccesso di acido forte HCl così piccolo, le formule approssimate non si possono applicare!!!
L'acidità totale è data dagli H3O+ forniti dall'acido debole HA sommati agli H3O+ dovuti all'eccesso di acido forte di HCl che ne retrocedono la dissociazione; in questo modo il pH risulta inferiore a pH ricavato al p.e.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
c.ristina.a
(2020-11-16, 17:21)LuiCap Ha scritto: Con un eccesso di acido forte HCl così piccolo, le formule approssimate non si possono applicare!!!
L'acidità totale è data dagli H3O+ forniti dall'acido debole HA sommati agli H3O+ dovuti all'eccesso di acido forte di HCl che ne retrocedono la dissociazione; in questo modo il pH risulta inferiore a pH ricavato al p.e.
Grazie mille prof!
Quindi come faccio a capire se la concentrazione di titolante è tanto bassa rispetto all'analita da dover calcolare il pH utilizzando la formula completa senza formule approssimate?
Cita messaggio
Un primo modo è quello che hai fatto: calcolare il pH dovuto solo all'eccesso di acido forte e accorgerti che non può essere maggiore rispetto a quello calcolato al punto equivalente.
Un altro modo è quello di calcolare la concentrazione di H+ dovuta al solo acido forte e quella dovuta al solo acido debole: se sono dello stesso ordine di grandezza non si può utilizzare la formula approssimata.

[H+] da HCl in eccesso = 1,425·10^-4 mol/L
[H+] da HA = radq (3·10^-6 · 0,04431) = 3,646·10^-4 mol/L

Sono dello stesso ordine di grandezza!!!
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
c.ristina.a




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)