2021-08-11, 22:20
Durante la titolazione di 40,0 m^3 di una soluzione 0,10M di acido formico HCOOH sono stati aggiunti 15 cm^3 di una suzione 0,120 M di NaOH.
Calcolare il pH della soluzione dopo tale aggiunta.
Io ho proceduto così: prima di tutto ho cercato il numero di moli-
n moli HCOOH= 0,0004, n moli NaOH--
0,0018
Poi dato che c'è stata un'aggiunta e di conseguenza cambia il volume, ho ricalcolato le concentrazioni di HCOOH e NaOH, rispettivamente --
0,00727 e 0,033.
Dopo di ciò ho: HCOOH + OH- - - - > HCOO- + H2. 0,00727. 0,033. //. //
-0,00727. -0,00727. +0,00727. +0,007
//. 0,0257. 0,00727. 0,007
Dopo di ciò ricavo Kb=Kw/Ka--
10^-14/2 x 10^-4= 5x10^-11 per trovare la concentrazione OH-
HCOO- + H2O-
HCOOH + OH-
0,00727. 0,0257
- X X X
Da cui dopo I calcoli x= 6 x 10^-7
pOH= 5,22. Da cui il pH=8,78
È giusto?
Calcolare il pH della soluzione dopo tale aggiunta.
Io ho proceduto così: prima di tutto ho cercato il numero di moli-


Poi dato che c'è stata un'aggiunta e di conseguenza cambia il volume, ho ricalcolato le concentrazioni di HCOOH e NaOH, rispettivamente --

Dopo di ciò ho: HCOOH + OH- - - - > HCOO- + H2. 0,00727. 0,033. //. //
-0,00727. -0,00727. +0,00727. +0,007
//. 0,0257. 0,00727. 0,007
Dopo di ciò ricavo Kb=Kw/Ka--

HCOO- + H2O-

0,00727. 0,0257
- X X X
Da cui dopo I calcoli x= 6 x 10^-7
pOH= 5,22. Da cui il pH=8,78
È giusto?