2017-11-01, 11:44
Ciao, mi trovo davanti a un banale esercizio ma non riesco a capire una cosa:
Ho una titolazione di ac ossalico con 20,10 ml di soda 0,10 M.
Devo arrivare ovviamente alla M dell'acido.
0,10 mol/l * 0,02010 l = 0,00201 mol di soda
Dato il rapporto molare, io dimezzerei le moli dell'acido e quindi troverei la M in 25 ml di campione.
Mi trovo però a riguardare degli appunti presi durante la lezione in cui le moli dell'acido vengono raddoppiate. E sono sicura di aver copiato bene quello che scriveva il prof. Mi chiedo quindi come comportarmi.
Grazie in anticipo.
Ho una titolazione di ac ossalico con 20,10 ml di soda 0,10 M.
Devo arrivare ovviamente alla M dell'acido.
0,10 mol/l * 0,02010 l = 0,00201 mol di soda
Dato il rapporto molare, io dimezzerei le moli dell'acido e quindi troverei la M in 25 ml di campione.
Mi trovo però a riguardare degli appunti presi durante la lezione in cui le moli dell'acido vengono raddoppiate. E sono sicura di aver copiato bene quello che scriveva il prof. Mi chiedo quindi come comportarmi.
Grazie in anticipo.