Titolazione acido ossalico.
Ciao, mi trovo davanti a un banale esercizio ma non riesco a capire una cosa:

Ho una titolazione di ac ossalico  con 20,10 ml di soda 0,10 M.
Devo arrivare ovviamente alla M dell'acido.
0,10 mol/l * 0,02010 l = 0,00201 mol di soda
Dato il rapporto molare, io dimezzerei le moli dell'acido e quindi troverei la M in 25 ml di campione.
Mi trovo però a riguardare degli appunti presi durante la lezione in cui le moli dell'acido vengono raddoppiate. E sono sicura di aver copiato bene quello che scriveva il prof. Mi chiedo quindi come comportarmi.
Grazie in anticipo.
Cita messaggio
Al 2° punto equivalente le moli di acido ossalico sono la metà di quelle dell'idrossido di sodio:
H2C2O4 + 2 NaOH --> Na2C2O4 + 2 H2O

n NaOH = 0,10 mol/L · 0,02010 L = 0,00201 mol
n H2C2O4 = 0,00201 mol / 2 = 0,001005 mol in 25 mL
M H2C2O4 = 0,001005 mol / 0,025 L = 0,0402 mol/L


.pdf  Titolazione H2C2O4 con NaOH.pdf (Dimensione: 22.59 KB / Download: 584)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)