Titolazione argentometrica
Questa volta non è il solito problema a scelta multipla, di cui su uno non ho ancora ricevuto risposta energia di attivazione, ma uno sulla titolazione argentometrica. Ecco il testo
50 mL di una soluzione contenente ioni ioduro e cloruro sono titolati con AgNO3 0,100 M. Calcolare la concentrazione molare dei due alogenuri, sapendo che Kps (AgI) circa 10-16 e che Kps (AgCl) circa 10-10 e che si trovano due punti di equivalenza a 30 e a 70 mL. Calcolare inoltre la [Ag^+] quando inizia a precipitare AgCl.
Soluzione considerati prodotti di solubilità il primo punto di equivalenza riguarda la titolazione dello ione ioduro.
mmoli I^- = 30 mLx0,1mmoli/mL =3,0
[I^-] = 3,0/50 = 0,06 M
mmoli Cl^- = (70 - 30)mLx0,1 mmoli/mL = 4,0
[Cl^-] = 4,0/50 = 0,08
Secondo punto
Ora viene il punto dove ho un dubbio io ho adoperato il Kps del AgCl perchè quanto inizia a precipitare il cloruro d'argento tutto lo AgI è precipitato, infatti inizia a precipitare AgCl quando il rapporto I^-/Cl^- è 10-6. E' giusta questa mia osservazione oppure ho sbagliato. Proseguendo si ha: volume totale della soluzione 50 mL + 70 mL = 120 mL
[Cl^-] = 4,0 mmoli/ 120 mL = 0,033
[Ag^+] = 10-10/0,033 = 3,03x10-9
Purtroppo io non sono abile col computer e non so fare quelle tabelle all'equilibrio.
Vi prego controllate tutto l'esercizio e segnalatemi tutti gli errori fatti. Io in cuor mio spero che non ce ne siano.
Grazie ancora in anticipo a tutti. Ciccio
Cita messaggio
Porta pazienza e troverai qualcuno che risponderà. Non è un obbligo rispondere. Questo è un forum di amanti della Chimica, per il resto ci sono docenti, la scuola... Io dove mi garba di rispondere lo faccio, come hai visto.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)