Titolazione con acido acetico
a) Calcolare il pH di una soluzione ottenuta miscelando volumi uguali delle seguenti soluzioni acquose: una soluzione di acido acetico 0.25 M (Ka = 1.8·10−5) e una di acetato sodico 0.40 M.
b) Calcolare inoltre il valore del pH quando ad un litro della soluzione così formata si aggiungono 2.3 g di idrossido di potassio.
------

nel punto a) ho pensato che a.acetico totale sarà 0.40-0.25 =0.15 M imposto l'equilibrio e ottengo pH = 2.8
CH3COOH<-> CH3COO- + H+
0.25
NaCHCOO -> Na+ + CH3COOH


                                 0.40
PUNTO B                        
CH3COOH<-> CH3COO- + H+
eq)0.15-x        x                x
x=0.00164
nel punto b) i 0.15 mol di a.acetico fatti reagire con KOH mi danno un pH= 4.32
CH3COOH + KOH -> CH3 COO-  + H2O ....
i)0.15           0.041      -    .. . .
f) 0.11          -                 0.041
CH3COOH <-> CH3COO- + H+
eq)0.11-x          0.041+x     x
x= 4.83*10^-5
GRAZIE PER L'AIUTO
Cita messaggio
Non si tratta di una titolazione, ma:
a) preparazione di una soluzione tampone formata dall'acido debole CH3COOH e dalla sua base coniugata CH3COO- (che non reagiscono tra loro :-( ) e relativo calcolo del pH;
b) verifica di come cambia il pH del tampone per aggiunta di una piccola quantità di base forte KOH.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nicolasert




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)