2017-05-27, 08:16 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-05-27, 15:29 da Lara.)
Scusate l'insistenza ma devo dare un esame
A 25° C, una soluzione è stata ottenuta mescolando 150 mL di una soluzione di solfito di sodio Na2SO3 1,50x10-3 mol L-1 con 300 mL di una soluzione di acido cloridrico HCl 1,5x10-3 mol L-1 . Noti i valori delle costanti di dissociazione dell’acido solforoso H2SO3 ka1= 1,3x10-2 e ka2 = 6,5x10-8 , si calcoli il pH della soluzione finale.
Devo impostare la reazione in questo modo?
Na2SO3 + 2 HCl = H2SO3 + 2 NaCl
Se si poi procedo con una prima dissociazione completa usando ka1 e poi un'altra incompleta in cui uso ka2?
Non saprei come procedere
Grazie mille

A 25° C, una soluzione è stata ottenuta mescolando 150 mL di una soluzione di solfito di sodio Na2SO3 1,50x10-3 mol L-1 con 300 mL di una soluzione di acido cloridrico HCl 1,5x10-3 mol L-1 . Noti i valori delle costanti di dissociazione dell’acido solforoso H2SO3 ka1= 1,3x10-2 e ka2 = 6,5x10-8 , si calcoli il pH della soluzione finale.
Devo impostare la reazione in questo modo?
Na2SO3 + 2 HCl = H2SO3 + 2 NaCl
Se si poi procedo con una prima dissociazione completa usando ka1 e poi un'altra incompleta in cui uso ka2?
Non saprei come procedere
Grazie mille