Titolazione di una miscela di cloruri
Salve prof, ho dei dubbi su questo esercizio:

Un campione contenente KCl, CaCl2 e Materiale inerte vengono analizzati nel modo seguente:
8 g di campione vengono sciolti in 1,5 L di acqua distillata.
150 ml della soluzione risultante vengono addizionati di Ag+ in eccesso, e il precipitato risultante, dopo lavaggio ed essiccamento, risulta essere 1,216 g.
Altri 70 ml della soluzione iniziale vengono trattati con Na2C2O4 in eccesso; il precipitato risultante, dopo essere stato disciolto in una soluzione acida, viene titolato con 12,8 ml di KMnO4 0,1 M. Calcolare la composizione percentuale della miscela.

Ho cercato di risolvere nel modo seguente ma alla fine mi trovo i grammi della miscela superiori a 8g.

Con Ag+ ho calcolato le moli totali di Cl- quindi:
moli di AgCl (ppt) = 1,216 /143,32 = 8,48*10^-3 moli
ho fatto la proporzione in 1,5 L e le moli risultano 0,0848

dalla seconda titolazione avremo :

16H+ + 2Mno4- + 5C2O4 2- -----> 2Mn 2+ + 10CO2 + 8H2O

moli di MnO4 - = 1,28* 10^-3 moli
ho fatto la proporzione 2:5 con C2O4 2- = 3,2*10^-3 moli
le ho portate in 1,5 L. Le moli di C2O4 2- sono uguali a quelle di Ca2+ per il rapporto 1:1
A questo punto sottraggo le moli totali della pria titolazione con Ag+ meno quelle di Ca2+ e trovo le moli di KCl
trovo i grammi di CaCl2 = 7,5 g
grammi di KCl = 1,20 g
mi trovo più di 8 grammi come mai?? non capisco dove ho sbagliato
Grazie mille
Cita messaggio
A mi parere ci sono dei dati sbagliati nel testo perché le moli totali di Cl- risultano minori delle moli di Cl- provenienti dal CaCl2:

   

L'errore secondo me è la concentrazione del KMnO4 che non è 0,1 M ma 0,1 N.
Con questa concentrazione tutto torna!!!

      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Sisi giusto ho appena controllato... errore mio.
Era la normalità non la molarità, avevo anche dimenticato di moltiplicare per 2 le moli di Cl2 derivanti da CaCl2.
La ringrazio moltissimo..gentilissima
Cita messaggio
io ho lo stesso esercizio ma con 0,02M di KMnO4
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)