Titolazione e pH al punto equivalente
Una soluzione di 12.6  mL di acido nitrico fu titolata con 10.4mL una soluzione di idrossido di calcio 0.0100 mol/L. Determinare il titolo incognito dell'acido e il valore del pH al punto equivalente.


CV=C1V1
C HNO3= 0,00825 mol/L
n HNO3= 1,04 10^-4 mol
n Ca(OH)2 = 1,04 10^-4 mol
Vtot= 23.0 ml
HNO3+ OH- = NO3- + H2O 
n NO3-= 1,04 10^-4 mol
c= 0,00452 mol
NO3-+H2O= HNO3+OH-
[OH-] = 0,00452 pOH= 2,345 pH=11,66
Il pH non dovrebbe essere 7?
Cita messaggio
Ca(OH)2 --> Ca2+ + 2 OH-
[OH-] = 2[Ca(OH)2] = 0,0200 mol/L

Al punto equivalente:
M(OH-) · V(OH-) = M(H+) · V(H+)
0,0200 mol/L · 10,4 mL = M(H+) · 12,6 mL
M(H+) = 0,0165 mol/L

Tra l'acido forte e la base forte avviene la reazione:
2 H+ + 2 NO3- + Ca2+ + 2 OH- --> 2 H2O + Ca2+ + 2 NO3-
H+ + OH- --> H2O
Gli ioni Ca2+ e NO3- non danno reazione di idrolisi.
Al punto equivalente c'è solo H2O, perciò il pH è 7.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Aria




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)