Titolazione principi attivi
Salve.
Questo è il mio quesito:

ho una compressa di 400mg che contiene 10 mg di principio attivo X, tale principio attivo è contenuto nella sostanza Y titolata all'1% e nella sostanza Z titolata al 25%. Quanti mg della sostanza Y e Z sono necessari per raggiungere il pa X?
Cita messaggio
Primo passaggio da eseguire: leggere il Regolamento. *Tsk, tsk*
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2018-08-10, 13:52)LuiCap Ha scritto: Primo passaggio da eseguire: leggere il Regolamento. *Tsk, tsk*

Pardon.

Il mio tentativo di risoluzione è: 

%titolazione= (x/peso pa)100 e mi verrebbe Y=0.2 mg e Z=5 mg

Il mio dubbio è: avendo Z una titolazione maggiore non dovrebbe essere necessaria una quantità minore di Y?
Cita messaggio
Io capisco il testo che hai postato in questo modo:

Una sostanza Y contiene l'1% in peso di principio attivo X.
Un'altra sostanza Z contiene il 25% in peso di principio attivo X.
Quali sono le masse delle sostanze Y e Z che occorre mescolare per ottenere 10 mg di principio attivo X in una compressa di 400 g?


Io imposterei il seguente sistema:
massa Y + massa Z = 400 mg compressa
massa Y·0,01 + massa Z·0,25 = 10 mg X

massa Y = 400 - massa Z
(400 - massa Z)·0,01 + massa Z·0,25 = 10
Risolvendo si ottiene:
massa Z = 25 mg
massa Y = 400 - 25 = 375 mg

Verifica
In 25 mg di Z c'è il 25% di X, perciò:
25 mg Z · 25 mg X /100 = 6,25 mg X
In 375 mg di Y c'è l'1% di X, perciò:
375 mg Y · 1 mg X /100 = 3,75 mg X
massa totale X = 6,25 + 3,75 = 10,00 g X
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa
(2018-08-11, 00:13)LuiCap Ha scritto: Io capisco il testo che hai postato in questo modo:

Una sostanza Y contiene l'1% in peso di principio attivo X.
Un'altra sostanza Z contiene il 25% in peso di principio attivo X.
Quali sono le masse delle sostanze Y e Z che occorre mescolare per ottenere 10 mg di principio attivo X in una compressa di 400 g?


Io imposterei il seguente sistema:
massa Y + massa Z = 400 mg compressa
massa Y·0,01 + massa Z·0,25 = 10 mg X

massa Y = 400 - massa Z
(400 - massa Z)·0,01 + massa Z·0,25 = 10
Risolvendo si ottiene:
massa Z = 25 mg
massa Y = 400 - 25 = 375 mg

Verifica
In 25 mg di Z c'è il 25% di X, perciò:
25 mg Z · 25 mg X /100 = 6,25 mg X
In 375 mg di Y c'è l'1% di X, perciò:
375 mg Y · 1 mg X /100 = 3,75 mg X
massa totale X = 6,25 + 3,75 = 10,00 g X

 Y e Z sono la stessa sostanza, ma con titoli diversi.
Le domande sono:
1) quanti mg di Y sono necessari per avere 10 mg di principio attivo?
2) quanti mg di Z sono necessari per avere 10 mg di principio attivo?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)