Titolazione soluzione di NH3
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Dopo avere installato un apparato per la concentrazione di NH3 in sol. acquosa usando varie bottiglie di lavaggio e recupero,

ho due soluzioni la prima piu concentrata e la seconda in sequenza piu diluita.

A questo punto le vorrei titolare per conoscere la percentuale di entrambe le soluzioni.

Nella prima bottiglia ho concentrato dell'ammoniaca commerciale al 5%, mentre nella seconda H2O distillata

entrambe poste nel ghiaccio, infine come recupero una bottliglia di lavaggio con HCl diluito.

Ho a disposizione una buretta da 10 cc, acido solforico 1N, indicatori metilarancio e fenoftaleina.

Anche se non sono del tutto convinto che, pur essendo una base, una sol. gassosa in acqua possa essere titolata senza perdite,

ho comunque tentato la titolazione utilizzando metilarancio come indicatore, mi accontento anche di una lettura approssimativa.

Per la prima soluzione ho impiegato 4,6 cc di H2SO4 1N e per la seconda 6,8 cc , ma qui viene il dubbio il calcolo va fatto come percentuale di NH3 / H2O (il risultato che cerco) o come moli di NH4OH ?

A questo punto sono andato in confusione totale avevo calcolato un 23% per la prima e un 16% per la seconda ma credo di avere fatto numerosi errori di calcolo, sono molto arrugginito dopo 30 anni, mi potete aiutare?

Roberto.
Cita messaggio
Manca il volume che ha prelevato per la titolazione.





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Sorry sempre 10 cc diluiti qb con H2O per l'agitatore.
Cita messaggio
La titolazione con il metilarancio come indicatore va bene, anche se il rosso di metile sarebbe la scelta migliore.
La quantità di ammoniaca presente nei 10 mL da lei prelevati è uguale a:
4,6 mL *17/1000 = 0,078 g
In 100 mL di soluzione ce ne saranno 0,78 g.
Una quantità esigua, non c'è il rischio a breve termine di importanti perdite per evaporazione.

saluti
Mario

Cita messaggio
Ho il phenol red e il rosso congo ma non il rosso di metile, vabbe
PM=17 quindi si ragiona con NH3 e non con l'idrossido, la ringrazio della
rapida risposta.
Roberto
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)