Titolazioni
Nella titolazione di 25ml di acido acetico 0,1M con NaOH 0,1M CALCOLA il ph:
a) all'inizio della titolazione
b) dopo l'aggiunta di 10ml della base
c) dopo che la metà di HC2H3O2 è stato neutralizzato
d) al punto di equivalenza 

Non riesco a capire come fa ad esserci un Ph acido i basico, siccome il numero di moli deve essere lo stesso.
Ho calcolato le moli di HC2H3O2 e ho detto che NaOH ha le  stesse moli, ma facendo così non si neutralizza tutto?
Cita messaggio
pH si scrive così, non ph o Ph o PH... sai il perché???

Il verbo neutralizzare induce a pensare che il pH sia neutro, cioè uguale a 7.
Il verbo è usato correntemente nel linguaggio chimico, ma non è del tutto corretto, perché un pH uguale a 7 si ottiene solo quando si titola un acido forte con una base forte:
H+ + OH- --> H2O

Quando invece si titola un acido debole come in questo caso, la reazione che avviene è:
CH3COOH + NaOH --> CH3COO- + H2O

Prova un po' a vedere se riesci a comprendere perché il pH al punto di equivalenza è basico e mostra il procedimento per calcolarlo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa
Sinceramente non riesco a capire cosa voglia dire.
Cita messaggio
Ti consiglio allora di andare a studiare (o ristudiare) cos'è una titolazione. ;-)

   

Prova ora a calcolare il pH al punto di equivalenza.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa, cistoprovando2




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)