2015-11-15, 19:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-11-15, 19:11 da myttex.)
Ciao a tutti!
FERMI! NON SPARATE! Mi sono già presentato!
No, a parte gli scherzi, siccome per la prima volta in vita mia ho sentito parlare di equivalenti, concentrazione normale, titolazioni e avendole fatte in lab volevo sapere se i calcoli che ho fatto sono corretti, visto che tutti questi concetti insieme sono esplosi come una bomba nella testa
Dunque dovevamo fare due titolazioni, una acido-base e una redox. Abbiamo utilizzato come sostanza madre acido ossalico e NaOH e KMnO4 da titolare.
Questi i calcoli che ho fatto:
Sol. NaOH di partenza: m = 0.20 g, n = 0.005 mol, V = 0.1 l, conc. molare = 5*10^-2 mol*dm^-3
sol. H2C2O4: m = 0.219 g, n = 0.00173 mol, V = 0.1 l
prima titolazione (con NaOH):
1 eq = 1/2 mol
n.ro eq. = n * VO = 0.00173 * 2 = 0.00347 eq
cN = neq/0.1 = 3.5*10^-2 eq*dm^-3
utilizzando N1V1 = N2V2 -> (20 ml di acido) 0.02*3.5*10^-2 = Nx * 13.5 (V dalla buretta)*10^-3
cN (NaOH) = 5.19*10-2 eq*dm^-3
cM (NaOH) = 2.59 *10^-2 mol*dm^-3
seconda titolazione (con KMnO4):
1 eq = 1/5 mol
n.ro eq. = n * VO = 0.00173 * 5 = 8.69 *10^-3 eq
cN = neq/0.1 = 8.69*10^-2 eq*dm^-3
utilizzando N1V1 = N2V2 -> (20 ml di acido) 0.02*8.69*10^-2 = Nx * 17.3*10^-3
cN (KMnO4) = 1,01*10-1 eq*dm^-3
cM (KMnO4) = 2.01 *10^-2 mol*dm^-3
Grazie mille in anticipo!
Saluti,
myttex
FERMI! NON SPARATE! Mi sono già presentato!

No, a parte gli scherzi, siccome per la prima volta in vita mia ho sentito parlare di equivalenti, concentrazione normale, titolazioni e avendole fatte in lab volevo sapere se i calcoli che ho fatto sono corretti, visto che tutti questi concetti insieme sono esplosi come una bomba nella testa

Dunque dovevamo fare due titolazioni, una acido-base e una redox. Abbiamo utilizzato come sostanza madre acido ossalico e NaOH e KMnO4 da titolare.
Questi i calcoli che ho fatto:
Sol. NaOH di partenza: m = 0.20 g, n = 0.005 mol, V = 0.1 l, conc. molare = 5*10^-2 mol*dm^-3
sol. H2C2O4: m = 0.219 g, n = 0.00173 mol, V = 0.1 l
prima titolazione (con NaOH):
1 eq = 1/2 mol
n.ro eq. = n * VO = 0.00173 * 2 = 0.00347 eq
cN = neq/0.1 = 3.5*10^-2 eq*dm^-3
utilizzando N1V1 = N2V2 -> (20 ml di acido) 0.02*3.5*10^-2 = Nx * 13.5 (V dalla buretta)*10^-3
cN (NaOH) = 5.19*10-2 eq*dm^-3
cM (NaOH) = 2.59 *10^-2 mol*dm^-3
seconda titolazione (con KMnO4):
1 eq = 1/5 mol
n.ro eq. = n * VO = 0.00173 * 5 = 8.69 *10^-3 eq
cN = neq/0.1 = 8.69*10^-2 eq*dm^-3
utilizzando N1V1 = N2V2 -> (20 ml di acido) 0.02*8.69*10^-2 = Nx * 17.3*10^-3
cN (KMnO4) = 1,01*10-1 eq*dm^-3
cM (KMnO4) = 2.01 *10^-2 mol*dm^-3
Grazie mille in anticipo!
Saluti,
myttex