2015-12-10, 18:19
Chiedo la vostra gentile disponibilità per risolvere un piccolo problemino.
Ciao, sto facendo ripetizioni da un allievo delle superiori.
Oggi, dopo una sessione di lab, è tornato con una domanda a cui non so rispondere.
Una soluzione incognita è portata a 68 °C in una provetta e successivamente lasciata raffreddare a temperatura ambiente.
Egli ha riscontrato che dopo un leggero abbassamento di temperatura ha riscontrato un innalzamento.
Perchè ciò accade?
Scusate se ve lo chiedo, ma magari è una cavolata ed io non ci arrivo
Grazie 1000 a chi mi risponderà
Ciao, sto facendo ripetizioni da un allievo delle superiori.
Oggi, dopo una sessione di lab, è tornato con una domanda a cui non so rispondere.
Una soluzione incognita è portata a 68 °C in una provetta e successivamente lasciata raffreddare a temperatura ambiente.
Egli ha riscontrato che dopo un leggero abbassamento di temperatura ha riscontrato un innalzamento.
Perchè ciò accade?
Scusate se ve lo chiedo, ma magari è una cavolata ed io non ci arrivo

Grazie 1000 a chi mi risponderà
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-