2010-07-01, 10:11
Come da titolo, anche se ovviamente non parliamo realmente di "argento" ed "oro", però è davvero un bell'effetto.
Il mio primo esperimento un poco impegnativo XD In attesa di rimediare il nitrato di potassio per il ponte salino della mia pila Daniell, ho pensato intanto di provare a fare altro. Neanche a farlo apposta, proprio ieri trovai questo video su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=_g_ml8tAnWE
Ora, sinceramente, più che fare la "magia" del penny che si tramuta in metallo prezioso, mi interessava il processo in sé, così lo feci.
Essenzialmente è molto semplice:
- 100 ml d'acqua distillata (io ne ho usati anche di più, l'importante è che il rame sia coperto dall'acqua. Ho appurato che funziona anche se si aggiunge acqua a temperatura ambiente alla soluzione già bollente, quindi nel caso la zincatura fosse incompleta e l'acqua fosse però già quasi del tutto evaporata, vi basterebbe aggiungerne dell'altra ed aspettare che torni a bollire di nuovo)
- 30 g di Solfato di zinco (ZnSO4)
- qualche strisciolina di zinco
- un pezzo qualsiasi di rame (io per ora ho provato con dei fili attorcigliati tra loro a formare una sorta di "verme")
Vi espongo come ho fatto io:
Ho versato in un pentolino i 30 grammi di solfato di zinco e l'acqua, poi ho acceso la fiamma un po' alta e nel mentre ho girato in modo da amalgamare il tutto (non so perché, ma quel che viene fuori mi ricorda un po' alla lontana il brodino della pastina dei bambiniXD). Non appena la soluzione è giunta ad ebollizione, ho aggiunto le striscioline di zinco. Ho atteso un po' (diciamo un paio di minuti) e poi ho adagiato con una pinzetta il "verme" di rame sullo zinco. Dopo circa una buona mezz'ora (si vede che avevo messo un po' troppa acquaXD), il risultato era questo:
http://i49.tinypic.com/2zhmyc2.jpg
Nel video diceva di mettere poi questo "rame zincato" sulla piastra, ma non avendola, ho usato le fiamme del fornetto. Funziona ugualmente, ma bisogna stare attenti a non bruciacchiarlo troppo. Si svilupperà qualche fiammella verde, ma niente di che. Comunque, dopo un diciamo 3-4 minuti, si ottiene questo risultato:
http://i45.tinypic.com/2z9ckuf.jpg
Nella foto si vede davvero malissimo (purtroppo la risoluzione del cell è davvero bassa), si potevano notare alcuni fili che avevano preso il caratteristico colore dell'oro, mentre altri erano diventati più o meno del colore dell'ottone (altri erano bruciati, ma va beh, non riguarda l'esperimentoXD).
Credo che lo proverò nuovamente, stavolta usando un pezzo di rame decisamente più "compatto".
Ho un paio di domande che mi frullano per la testa: intanto, come mai passando il "rame zincato" sulla fiamma, esso acquista il colore dell'oro\ottone? Secondo poi, sarebbe possibile, secondo voi, eseguire una reazione simile con altri due metalli?
Il mio primo esperimento un poco impegnativo XD In attesa di rimediare il nitrato di potassio per il ponte salino della mia pila Daniell, ho pensato intanto di provare a fare altro. Neanche a farlo apposta, proprio ieri trovai questo video su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=_g_ml8tAnWE
Ora, sinceramente, più che fare la "magia" del penny che si tramuta in metallo prezioso, mi interessava il processo in sé, così lo feci.
Essenzialmente è molto semplice:
- 100 ml d'acqua distillata (io ne ho usati anche di più, l'importante è che il rame sia coperto dall'acqua. Ho appurato che funziona anche se si aggiunge acqua a temperatura ambiente alla soluzione già bollente, quindi nel caso la zincatura fosse incompleta e l'acqua fosse però già quasi del tutto evaporata, vi basterebbe aggiungerne dell'altra ed aspettare che torni a bollire di nuovo)
- 30 g di Solfato di zinco (ZnSO4)
- qualche strisciolina di zinco
- un pezzo qualsiasi di rame (io per ora ho provato con dei fili attorcigliati tra loro a formare una sorta di "verme")
Vi espongo come ho fatto io:
Ho versato in un pentolino i 30 grammi di solfato di zinco e l'acqua, poi ho acceso la fiamma un po' alta e nel mentre ho girato in modo da amalgamare il tutto (non so perché, ma quel che viene fuori mi ricorda un po' alla lontana il brodino della pastina dei bambiniXD). Non appena la soluzione è giunta ad ebollizione, ho aggiunto le striscioline di zinco. Ho atteso un po' (diciamo un paio di minuti) e poi ho adagiato con una pinzetta il "verme" di rame sullo zinco. Dopo circa una buona mezz'ora (si vede che avevo messo un po' troppa acquaXD), il risultato era questo:
http://i49.tinypic.com/2zhmyc2.jpg
Nel video diceva di mettere poi questo "rame zincato" sulla piastra, ma non avendola, ho usato le fiamme del fornetto. Funziona ugualmente, ma bisogna stare attenti a non bruciacchiarlo troppo. Si svilupperà qualche fiammella verde, ma niente di che. Comunque, dopo un diciamo 3-4 minuti, si ottiene questo risultato:
http://i45.tinypic.com/2z9ckuf.jpg
Nella foto si vede davvero malissimo (purtroppo la risoluzione del cell è davvero bassa), si potevano notare alcuni fili che avevano preso il caratteristico colore dell'oro, mentre altri erano diventati più o meno del colore dell'ottone (altri erano bruciati, ma va beh, non riguarda l'esperimentoXD).
Credo che lo proverò nuovamente, stavolta usando un pezzo di rame decisamente più "compatto".
Ho un paio di domande che mi frullano per la testa: intanto, come mai passando il "rame zincato" sulla fiamma, esso acquista il colore dell'oro\ottone? Secondo poi, sarebbe possibile, secondo voi, eseguire una reazione simile con altri due metalli?