2012-01-10, 19:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-01-10, 22:15 da Bondi.)
Otto anni dopo il transito dell’8 giugno 2004, Venere transiterà nuovamente sul disco del Sole. Il fenomeno è visibile nel Nord e Centro America, australia, Asia, Africa orientale e in Europa (eccetto la parte occidentale della penisola iberica). In Italia il transito è osservabile nella sua parte finale.
Circostanze geocentriche del fenomeno
I tempi in TU delle fasi geocentriche del fenomeno sono i seguenti:
-----------Evento----------------d----h---m---s
Primo contatto (contatto esterno)---05--22--09-40.6
Secondo contatto (contatto interno)-05--22--27--28.7
Distanza angolare minima dal centro--06--01--29-35.9
Terzo contatto (contatto interno)----06--04--31-42.8
Ultimo contatto (contatto esterno)---06--04--49--30.9
d : giorno
h : ora
m: minuti
s : secondi
Durante il fenomeno Venere si trova a 0.2887 UA dalla Terra, il suo diametro é di 57”.78, la sua parallasse di 30”.46. L’angolo di posizione dei contatti è misurato partendo dal Nord del limbo del Sole verso Est. Per effetto della parallasse di Venere e del Sole, l’ora dell’evento è leggermente diversa tra le varie località. Nella tabella che segue sono riportati i tempi in TU del terzo e quarto contatto in alcune città italiane. Oltre all’altezza in cielo H del centro del Sole, sono indicati l’angolo di posizione dei punti di contatto,V, rispetto alla verticale. Gli angoli P e V, sono misurati da Nord verso Est.
Città-----Contatto interno--------Contatto esterno
---------h-m--s----H------V----h-m--s----H------V
Belluno--04-37-47-11°.0-335°.6-04 55 17--13°.8-334°.3
Torino--04-37 50 07°.7--335°.4--04 55 21--10°.6--334°.2
Pisa----04-37 55 08°.7--337°.4--04 55 25--11°.9--336°.2
Roma---04-38 00 09°.4--339°.5--04 55 30--12°.4--338°.3
Taranto 04-38 02 12°.5--342°.4--04 55 31--15°.7--341°.0
Palermo 04-38 09 08°.9--343°.5--04 55 39--12°.1--342°.4
Dati forniti dall'unione astrofili italiani.
Chiedo cortesemente ai Mod di indicarmi una maniera per tenere distanziati i valori nelle tabelle, che nonostante avendoli messi tutti in riga, con la pubblicazione del post sono ritornati tutti attaccati.
Circostanze geocentriche del fenomeno
I tempi in TU delle fasi geocentriche del fenomeno sono i seguenti:
-----------Evento----------------d----h---m---s
Primo contatto (contatto esterno)---05--22--09-40.6
Secondo contatto (contatto interno)-05--22--27--28.7
Distanza angolare minima dal centro--06--01--29-35.9
Terzo contatto (contatto interno)----06--04--31-42.8
Ultimo contatto (contatto esterno)---06--04--49--30.9
d : giorno
h : ora
m: minuti
s : secondi
Durante il fenomeno Venere si trova a 0.2887 UA dalla Terra, il suo diametro é di 57”.78, la sua parallasse di 30”.46. L’angolo di posizione dei contatti è misurato partendo dal Nord del limbo del Sole verso Est. Per effetto della parallasse di Venere e del Sole, l’ora dell’evento è leggermente diversa tra le varie località. Nella tabella che segue sono riportati i tempi in TU del terzo e quarto contatto in alcune città italiane. Oltre all’altezza in cielo H del centro del Sole, sono indicati l’angolo di posizione dei punti di contatto,V, rispetto alla verticale. Gli angoli P e V, sono misurati da Nord verso Est.
Città-----Contatto interno--------Contatto esterno
---------h-m--s----H------V----h-m--s----H------V
Belluno--04-37-47-11°.0-335°.6-04 55 17--13°.8-334°.3
Torino--04-37 50 07°.7--335°.4--04 55 21--10°.6--334°.2
Pisa----04-37 55 08°.7--337°.4--04 55 25--11°.9--336°.2
Roma---04-38 00 09°.4--339°.5--04 55 30--12°.4--338°.3
Taranto 04-38 02 12°.5--342°.4--04 55 31--15°.7--341°.0
Palermo 04-38 09 08°.9--343°.5--04 55 39--12°.1--342°.4
Dati forniti dall'unione astrofili italiani.
Chiedo cortesemente ai Mod di indicarmi una maniera per tenere distanziati i valori nelle tabelle, che nonostante avendoli messi tutti in riga, con la pubblicazione del post sono ritornati tutti attaccati.
Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)