2011-04-15, 08:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-07-28, 17:34 da Max Fritz.)
Salve forum, in questo periodo di magra propongo una sintesi a mio avviso interessante.
In una beuta vengono messi 0,3g di DBM e disciolti in 10ml di EtOH, a tale miscela si aggiungono 0,2ml di NEt3 concentrata.
Si aggiungono 0,2g di ErCl3*6H2O e si scalda la miscela fino a dissoluzione dei composti.
0,3g di DBM
![[Immagine: cimg9708.jpg]](http://img190.imageshack.us/img190/3717/cimg9708.jpg)
0,2g di Erbio tricloruro
![[Immagine: cimg9709.jpg]](http://img851.imageshack.us/img851/9752/cimg9709.jpg)
Una volta disciolto tutto quanto si ottiene una soluzione color salmone.
la miscela di reazione
![[Immagine: cimg9711a.jpg]](http://img35.imageshack.us/img35/6169/cimg9711a.jpg)
Tale soluzione viene messa in un contenitore termicamente isolante e lasciata dentro per una giorno.
Tale procedura porta alla cristallizazizone lenta, espediente che fornisce dei bei cristalli di composto.
i cristalli depositati
![[Immagine: cimg9727.jpg]](http://img822.imageshack.us/img822/8321/cimg9727.jpg)
I Cristalli vengono separati dalla soluzione madre pre filtrazione sotto vuoto e poi lavati con EtOH freddo.
Si ottengono in questo modo 151 mg di prodotto, il cui colore è pesca.
il porodotto ottenuto
![[Immagine: cimg9733.jpg]](http://img852.imageshack.us/img852/4326/cimg9733.jpg)
Sfortunatamente tale prodotto non presenta le caratteristiche interessanti proprie dell' Eu-complesso.
un confronto con il sale di partenza, nella eppendorf il prodotto ottenuto nella provetta l'erbio cloruro
In una beuta vengono messi 0,3g di DBM e disciolti in 10ml di EtOH, a tale miscela si aggiungono 0,2ml di NEt3 concentrata.
Si aggiungono 0,2g di ErCl3*6H2O e si scalda la miscela fino a dissoluzione dei composti.
0,3g di DBM
![[Immagine: cimg9708.jpg]](http://img190.imageshack.us/img190/3717/cimg9708.jpg)
0,2g di Erbio tricloruro
![[Immagine: cimg9709.jpg]](http://img851.imageshack.us/img851/9752/cimg9709.jpg)
Una volta disciolto tutto quanto si ottiene una soluzione color salmone.
la miscela di reazione
![[Immagine: cimg9711a.jpg]](http://img35.imageshack.us/img35/6169/cimg9711a.jpg)
Tale soluzione viene messa in un contenitore termicamente isolante e lasciata dentro per una giorno.
Tale procedura porta alla cristallizazizone lenta, espediente che fornisce dei bei cristalli di composto.
i cristalli depositati
![[Immagine: cimg9727.jpg]](http://img822.imageshack.us/img822/8321/cimg9727.jpg)
I Cristalli vengono separati dalla soluzione madre pre filtrazione sotto vuoto e poi lavati con EtOH freddo.
Si ottengono in questo modo 151 mg di prodotto, il cui colore è pesca.
il porodotto ottenuto
![[Immagine: cimg9733.jpg]](http://img852.imageshack.us/img852/4326/cimg9733.jpg)
Sfortunatamente tale prodotto non presenta le caratteristiche interessanti proprie dell' Eu-complesso.
un confronto con il sale di partenza, nella eppendorf il prodotto ottenuto nella provetta l'erbio cloruro
![[Immagine: cimg9735y.jpg]](http://img29.imageshack.us/img29/8237/cimg9735y.jpg)
Chef.