
MATERIALE NECESSARIO:
-Rutenio(III) cloruro 3-idrato :corrosivo:
-2,2'-bipiridina :tossico:
-Ipofosfito di sodio
-Tetrafluoroborato di sodio:corrosivo:
-Allhin
-Pallone a due colli da 100ml
PROCEDIMENTO:
Nel pallone a 2 colli da 100ml si sciolgono 0,41g di cloruro di rutenio(III) in 50-60ml di acqua.
A sinistra RuCl3 solido e a destra in soluzione
Si aggiungono poi 0,94g di 2,2'-bipiridina, si monta il tutto per il riflusso e si accende il riscaldamento.
In un recipiente separato si scioglie 1g di ipofosfito di sodio in 10ml di acqua. Si prelevano 3ml di soluzione di ipofosfito e si aggiungono alla soluzione del pallone.
Si porta a ebollizione e si mantiene a riflusso per circa 45min.
Il colore della soluzione passa da marrone scuro, a verde, e infine ad arancione chiaro.
A questo punto si aggiunge una soluzione di 2,6g di tetrafluoroborato di sodio in 5ml di acqua e si mantiene a riflusso per altri 5 minuti.
In seguito si trasferisce la soluzione in un becker da 100ml e si pone a bagno di ghiaccio per far cristallizzare il prodotto.
Si filtra su buchner e si lascia asciugare all'aria, il prodotto finale si presenta come una polvere cristallina arancione, molto fluorescente.
Resa: 0,9g(69%) di prodotto 6-idrato.
A breve alcuni esperimenti con il composto.
-Rutenio(III) cloruro 3-idrato :corrosivo:
-2,2'-bipiridina :tossico:
-Ipofosfito di sodio
-Tetrafluoroborato di sodio:corrosivo:
-Allhin
-Pallone a due colli da 100ml
PROCEDIMENTO:
Nel pallone a 2 colli da 100ml si sciolgono 0,41g di cloruro di rutenio(III) in 50-60ml di acqua.
A sinistra RuCl3 solido e a destra in soluzione
Si aggiungono poi 0,94g di 2,2'-bipiridina, si monta il tutto per il riflusso e si accende il riscaldamento.
In un recipiente separato si scioglie 1g di ipofosfito di sodio in 10ml di acqua. Si prelevano 3ml di soluzione di ipofosfito e si aggiungono alla soluzione del pallone.
Si porta a ebollizione e si mantiene a riflusso per circa 45min.
Il colore della soluzione passa da marrone scuro, a verde, e infine ad arancione chiaro.
A questo punto si aggiunge una soluzione di 2,6g di tetrafluoroborato di sodio in 5ml di acqua e si mantiene a riflusso per altri 5 minuti.
In seguito si trasferisce la soluzione in un becker da 100ml e si pone a bagno di ghiaccio per far cristallizzare il prodotto.
Si filtra su buchner e si lascia asciugare all'aria, il prodotto finale si presenta come una polvere cristallina arancione, molto fluorescente.
Resa: 0,9g(69%) di prodotto 6-idrato.
A breve alcuni esperimenti con il composto.