2022-07-07, 18:14
La specie detta “acido acetico glaciale” è una soluzione acquosa di acido acetico (PM = 60 g mol-1; Ka = 1.76 X 10-5) al 98 % m/m (d=1.0542 g ml-1). Che volume di acido acetico glaciale si deve aggiungere a 100 ml di NaOH 1.25 M per ottenere un tampone a pH 4.2? (32.77 ml acido acetico glaciale)
Il mio tentativo di risoluzione:
Per prima cosa ho trovato la moli e poi molarità della soluzione da grammi, PM, e densità, ricavandomi 17.18 M;
Successivamente ho trovato le moli di NaOH che sono state usate, 0,125 mol;
Dopo, ragionando sugli equilibri chimici ho trovato che: [H+] della soluzione = (Ca*Va - Mbase) / Va + Vbase con Va come incognita, quindi risolvendo l'equazione trovo che Va è 0,0727 ml, che non corrisponde agli ml che mi da la soluzione...
Il mio tentativo di risoluzione:
Per prima cosa ho trovato la moli e poi molarità della soluzione da grammi, PM, e densità, ricavandomi 17.18 M;
Successivamente ho trovato le moli di NaOH che sono state usate, 0,125 mol;
Dopo, ragionando sugli equilibri chimici ho trovato che: [H+] della soluzione = (Ca*Va - Mbase) / Va + Vbase con Va come incognita, quindi risolvendo l'equazione trovo che Va è 0,0727 ml, che non corrisponde agli ml che mi da la soluzione...