Ulteriore Esercizio sugli equilibri
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Oltre a quello precedentemente postato , questo esercizio mi sta facendo impazzire da un paio di giorni ...se riesco a esaurire i miei dubbi grazie a voi penso che mi adopererò per costruirvi una statua...


Vi chiedo anche solo d'impostarmelo..


In un recipiente avente un volume di due litri vengono introdotte 0.1 moli di A e 0.1 moli di B e si instaura l'equilibrio omogeneo alla temperatura T :

A + B <----------------> C + D

Ad equilibrio raggiunto si sono formate 0,065 moli di D. Determinare la composizione del sistema all'equilibrio dopo l'aggiunta di due moli di A e una mole di D mantenendo la temperatura costante.

Ho calcolato la Keq e mi viene 3,44 ...
dovrebbe essere giusta , ma da li non so procedere per capire come variano le moli di reag e prodotti dopo l'aggiunta di A e D ...
Cita messaggio
La Kc è ok, verrebbe 3,45, ma non sottilizziamo.

Aggiungendo 2 moli di A e una di D avremo:

[A] = (2+0,1)-x

[B] = 0,1-x

[C] = x

[D] = x+1

per cui:

3,45 = x*(x+1)/(2,1-x)*(0,1-x)

che risolta dà x = 0,0865



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)