2013-02-02, 01:51
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Una pila è costituita da un elettrodo di rame immerso in 1.00L DI ACQUA IN CUI SONO STATI AGGIUNTI 20 g di ioduro di rame(1) solido(Kps(CUI))=1.10x10^(-12)) e da un elettrodo di piombo immerso in 1 L di acqua in cui sono stati aggiunti 1 g di ioduro di piombo(2) solido (Kps(PBI2)=1.41x10^(-8)).Calcolare la massa degli eventuali corpi di fondo e la f.e.m. iniziale della pila.Si trascuri la variazione di volume dovuta alla solubilizzazione dei sali.(E°(Cu+/CU)=0.521V;E°(Pb2+/Pb)=-0.126V)
Una pila è costituita da un elettrodo di rame immerso in 1.00L DI ACQUA IN CUI SONO STATI AGGIUNTI 20 g di ioduro di rame(1) solido(Kps(CUI))=1.10x10^(-12)) e da un elettrodo di piombo immerso in 1 L di acqua in cui sono stati aggiunti 1 g di ioduro di piombo(2) solido (Kps(PBI2)=1.41x10^(-8)).Calcolare la massa degli eventuali corpi di fondo e la f.e.m. iniziale della pila.Si trascuri la variazione di volume dovuta alla solubilizzazione dei sali.(E°(Cu+/CU)=0.521V;E°(Pb2+/Pb)=-0.126V)