Un nuovo minerale dal Trentino

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

NaClO

2018-11-17 21:48

Buonasera a tutti! Spero di aver beccato la sezione giusta, altrimenti spostate...      Pochi giorni fa, nel passo di San Lugano (Carano, provincia di Trento), è stato scoperto un nuovo tipo di minerale dopo duecento anni. Si tratta di un evento piuttosto eccezionale, se consideriamo che i minerali noti sono circa 5000, di cui solo una piccola porzione organica, quindi è un evento piuttosto raro. Si tratta di ossalati di rame. La presenza di piccoli giacimenti di rame è nota già dal XV sec.      Questo minerale è stato scoperto dai ricercatori del MUSE di Trento e prende il nome dal luogo di ritrovamento. La fiemmeite si presenta sotto forma di aggregati cristallini delle dimensioni di circa 1 mm, composti da piastrine di colore azzurrino, molto bifrangenti (fig.1). Gli aggregati cristallini erano inclusi in dei tronchi carbonificati, trovati all’interno in arenaria della Val Gardena.

fiemmeite hd.jpg
fiemmeite hd.jpg
Fig. 1 Cristalli di fiemmeite. La base dell’immagine ha lunghezza di 4 mm ca.      I cristalli sono costituiti da ossalati di rame diidrati, di colore azzurro – verde e di formula Cu2(C2O4)(OH)2 · 2H2O, sistema cristallino monoclino. Hanno una media densità, misurata a 2,78 g/cm3 tramite flottazione. Presenta sfaldatura perfetta, lo striscio risulta di colore blu chiaro. Non è stato possibile calcolare la durezza per la scarsità di campione.      Le caratteristiche chimiche sono state misurate tramite spettroscopia Raman, data la scarsezza di materiale per condurre una classica analisi CHN.      L’unità asimmetrica di fiemmeite contiene due cationi di Cu2+ indipendenti, un anione di ossalato, due anioni di idrossile e due molecole di acqua disposti come nello schema seguente (fig. 2). Le diverse unità sono disposte in file polimeriche, condividendo i bordi comuni del poliedro di coordinazione (fig. 3).
schema disposizione.jpg
schema disposizione.jpg
Fig. 2 Schema di disposizione delle singole unità.
schema polimerico.jpg
schema polimerico.jpg
Fig. 3 Porzioni delle file polimeriche osservate nel minerale Fonte: https://www.mdpi.com/2075-163X/8/6/248/htm

I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo messaggio: EdoB, Roberto, Beefcotto87, -Sandro-, AminewWar, Rosso, Claudio, technetium 99