Un saluto
Salve a tutti, sono un appassionato di scienze naturali e in particolar modo mi interesso di botanica ed artropodologia.

La chimica è però alla base di tutto, quindi mi sono iscritto a questo forum per imparare un po' e saperne di più. Dal punto di vista chimico mi interesso sopratutto di alcaloidi.

Se avete qualche domanda su di me io sono qui. :-)

Un saluto a tutti.
Cita messaggio
Che tipo di alcaloidi?

Antropologia...anch'io ne me interesso, più di quanto vorrei! asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Ti interessi di alcaloidi? Nel senso che sai cosa sono o che vorrei avere informazioni su di essi? O magari ci lavori e vorresti saperne di più? Leggiti il regolamento, visto che già hai toppato con la discussione aperta. Qui si parla di certi argomenti con cognizione di causa.
Io ho lavorato 1po' sugli alcaloidi, e il mio relatore nonché grande capo ha speso decenni su di essi e sulla loro sintesi. E mi ha infuso parecchio asd
Da dove scrivi? Che fai nella vita?
Per il resto, benvenuto. Ci si legge.
Cita messaggio
Temo che lei mi abbia frainteso: mi occupo di artropodologia, anche se spesso mi trovo anche a sconfinare nell'antropologia per certi argomenti come appunto gli alcaloidi: mi interesso infatti di quegli alcaloidi di origine vegetale o animale che hanno (o hanno avuto) ruoli in cerimonie e riti dei diversi popoli (attraverso il consumo dell'alcaloide stesso) e della loro conoscenza tradizionale.

Per le mie ricerche devo però spesso avvalermi dell'aiuto di chimici, avendo io una formazione naturalistica.
Cita messaggio
Moreno mi sa che lui parla di artropodologia più che antropologia *Si guarda intorno* O ho capito male io?
Dall'etimologia immagino sia una branca della zoologia che si occupa degli artropodi. Ma non saprei di più asd
Cita messaggio
Mmmm... Insomma ti interesserebbero anche droghe ed affini?
Cita messaggio
Droga è un termine molto ampio che può voler dire molte cose. Se si riferisce alle sostanze stupefacenti, non mi dedico affatto a quelle consumate attualmente se non in particolari culture ancora "primitive", come ad esempio l'uso di alcune piante nelle cerimonie dei nativi amazzonici. Comunque non ho intenzione di parlare di queste ricerche sul forum in quanto ho letto nel regolamento che è fatto divieto di parlare di sostanze stupefacenti, quindi non ne parlerò qui. Se ha un interesse personale su questi lavori (che tra l'altro non parlano di sintesi, ma solo della struttura degli alcaloidi e dei loro effetti) posso spedirle degli articoli in privato.

Se invece per droghe intende "spezie" non me ne sono mai occupato.

Confermo quanto riportato da quimico per l'artropodologia.
Cita messaggio
Io non mi sono mai occupato di alcaloidi usati da nativi ma ho letto molto in merito. E ho sentito racconti diretti da parte del mio relatore che è stato in Oriente, e ha visto come bambini usassero masticare alcune piante contenenti alcaloidi come il Khat.
Ok, beh se lo fa per lavoro sa benissimo cosa comporta il parlare di taluni argomenti. Bene.
Analisi di che tipo di tali alcaloidi? Chimico-fisica?
Io ho da poco letto i due libri: PIHKaL e THIKaL... Illuminanti, ma spesso e volentieri presi dai più come ricettari per farsi droghe. Io apprezzo da chimico organico, di sintesi, quale sono la genialità del ricreare molecole complesse, non al pari di un Tassolo o di un Gigantotecina ma... non è per niente facile sintetizzare nuovi principi attivi, così, ex novo.
Cita messaggio
No, io devo solo stare attento che tu non sia venuto qui a fare il furbo ;-)
Cita messaggio
Benvenuto.


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)